Roberto Mancini fa le cose in grande, e chiama ben 30 calciatori per il suo esordio da ct della Nazionale. C'è un po' di tutto nella lista del nuovo tecnico azzurro, la prima senza campioni del mondo del 2006, viste le assenze di Buffon (prevista) e De Rossi. Detto che le assenze di Chiellini, Gagliardini, Parolo e Verratti sono provocate da infortuni, è il caso di dare un'occhiata alle novità, che sono cinque. Si tratta del terzino del Chelsea (dove non gioca mai) Emerson Palmieri, il centrocampista del Torino Daniele Baselli (che partecipò a uno stage della Nazionale sotto la gestione Prandelli), il centrocampista del Crotone Rolando Mandragora (convocato nel 2017 in occasione di un raduno stagionale per emergenti) e l'attaccante del Sassuolo Domenico Berardi, già chiamato da Conte per le sfide delle qualificazioni europee contro Azerbaigian e Norvegia, ma costretto a lasciare il ritiro per infortunio, e poi da Ventura per uno stage. Infine il futuro juventino Mattia Caldara.Ampiamente previsto il ritorno di Mario Balotelli, che mancava dal gruppo azzurro da quasi quattro anni: dopo il fallimento nel Mondiale brasiliano, e i problemi con alcuni 'senatori', nel novembre 2014 Balo era stato chiamato dall'allora nuovo ct Antonio Conte per il match delle qualificazioni contro la Croazia ma dovette lasciare il ritiro per infortunio. Torna in azzurro anche Zaza, protagonista di una stagione in chiaroscuro in Spagna.Il programma dell'Italia di Mancini e del dopo-Buffon prevede tre partite, con Arabia Saudita (lunedì 28 a San Gallo), Francia (a Nizza l'1 giugno) e con l'Olanda il 4 giugno a Torino: quest'ultimo test è il confronti tra due grandi escluse di Russia 2018. Tutti test che serviranno a Mancini per sperimentare vari moduli e per capire cosa lo aspetta da settembre, quando si comincerà a fare sul serio con le sfide della neonata Nations League, mentre le qualificazioni di Euro 2020 cominceranno la prossima primavera. Raduno mercoledì sera a Coverciano, da giovedì comincerà il lavoro intenso insieme con Mancini fino a domenica, quando nel pomeriggio la comitiva azzurra partirà per la Svizzera alla vigilia del primo confronto assoluto con la nazionale saudita.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.