L’Italia è pronta a giocarsi i primi novanta minuti di una doppia sfida che avrà il suo epilogo lunedì sera a Milano, quando gli Azzurri potranno contare anche sulla spinta di uno stadio ‘Meazza’ gremito per l’occasione. Ma stasera la ‘Friend Arena’ sarà colorata di giallo per sostenere la squadra di casa e il Ct svedese Jan Olof Andersson assicura di non vedere l’ora di poter giocare. Dal canto suo Gian Piero Ventura è fiducioso, pur sapendo bene che l’Italia non è attesa da un compito facile: “Abbiamo un grandissimo rispetto per la Svezia, ma da parte nostra ci sono la voglia e la convinzione di andare al Mondiale. E’ una sfida che si gioca in 180 minuti e oggi sarà estremamente importante fare gol, i giocatori hanno preparato questa partita in maniera ottimale. Se farò un discorso alla squadra prima della partita? E’ una gara così importante che non ha bisogno di parole: c’è bisogno di serenità, consapevolezza e convinzione e sono tre componenti che già fanno parte del bagaglio dei giocatori”. Ieri mattina in allenamento si è fermato Simone Zaza: “Ha avuto un piccolo problema – conferma Ventura in conferenza stampa - ma non disperiamo. Se sta bene gioca, altrimenti cercheremo di recuperarlo per lunedì”. Il Ct può contare su Andrea Belotti, recuperato dall’infortunio che lo aveva tenuto fuori contro Macedonia e Albania: “Ha lavorato tanto e qualora ci fosse bisogno sarebbe in grado di dare il suo contributo”. Accanto a Ventura in conferenza stampa c’è come di consueto Gigi Buffon, l’unico tra gli Azzurri ad aver già giocato vent’anni fa un play off Mondiale, quando a Mosca fece il suo esordio in Nazionale sostituendo tra i pali Gianluca Pagliuca: “Queste due gare possono permetterci di staccare il pass per una competizione grandiosa e alla quale siamo abbonati e di conseguenza dobbiamo fare il massimo perché questo abbonamento continui. Giocatori come il sottoscritto vivono per i traguardi più importanti, che a volte sono anche sogni di bambino. Finché rimarranno tali e riusciranno a darmi entusiasmo e motivazione per continuare a performare lo farò”. Nei 23 precedenti con la Svezia, l’Italia vanta un bilancio di 11 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte. L’ultimo confronto risale all’Europeo di Francia 2016, quando un gol nel finale di Eder regalò agli Azzurri la qualificazione agli ottavi di finale. “Ricordo anche la partita dell’Europeo del 2004 – dichiara Buffon rispondendo alla domanda di un cronista svedese - e non è un gran ricordo. Pareggiammo e alla fine di quella gara sapevamo che le possibilità di passare il turno erano minime. L’unica volta che ho giocato in Svezia era prima del Mondiale del ’98 e perdemmo 1-0 (2 giugno del ’98 a Goteborg, ndr). E’ una nazionale che va rispettata perché è solida e non regala mai niente. Per batterla bisogna giocare un’ottima partita”. Nel 2004 il pareggio per 2-2 tra Svezia e Danimarca costò l’eliminazione all’Italia, ma per il portierone azzurro è inutile rinvangare il passato: “La vita va avanti, se siamo andati fuori a quell’Europeo è perché avremmo potuto e dovuto fare di più prima”. Giusto quindi concentrarsi sulla Svezia attuale, che anche senza Ibrahimovic resta una squadra con buone individualità, capace di eliminare nel proprio girone l’Olanda: “Ibrahimovic è tra i pochi campioni al mondo in grado di farti vincere una partita toccando un solo pallone. Senza di lui gli altri giocatori sono più responsabilizzati e la Svezia resta un’avversaria da temere ugualmente”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.