AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Maggio 2017 - 16:37
Damiano Tommasi
"Non so quali siano le facoltà del commissario e le possibilità di discutere un calendario già approvata dall'assemblea della Lega Serie A precedente all'intervento del commissario. Vediamo se c'è la possibilità": il presidente dell'Assocalciatori Damiano Tommasi conferma che non è abbandonata l'idea di modificare il calendario del periodo natalizio del prossimo campionato di Serie A.
"Noi abbiamo proposto di giocare più o meno con lo stesso calendario condiviso con la Lega Pro e la Serie B, vediamo cosa ci dicono", ha detto prima dell'assemblea generale dell'Aic Tommasi, a cui andrebbe bene giocare il 23 e il 30 dicembre, aggiungendo un turno il 27 dicembre e togliendo quello del 6 gennaio, per riprendere il campionato il 28 gennaio, inserendo nella settimana precedente i quarti di coppa Italia, previsti dalla Lega a cavallo fra dicembre e gennaio.
"La proposta che avevamo avanzato non l'hanno discussa nell'assemblea in cui non si è eletto il presidente - ha ricordato l'ex centrocampista della Roma -. Qualche club era interessato, altri non so se lo sapessero: non abbiamo avuto feedback, si sa com'è la Serie A, non è così facile la situazione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.