AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2016 - 10:56
"Spero che nessuno arrivi a pagare una cifra del genere, perché vuol dire che me lo tengo stretto".
Urbano Cairo spiega così il rinnovo fino al 2021 del contratto di Andrea Belotti, con clausola rescissoria per l'estero fissata a 100 milioni di euro. "Una clausola speciale, ad un valore molto importante, per metterla in modo tale che, se lo vogliono, devono strapagarlo", sottolinea il presidente del Torino in un video postato sul sito internet del club granata.
L'operazione Belotti conferma la politica societaria degli ultimi anni. "La mission del Toro - sottolinea Cairo - è quella di cercare di andare oltre i propri limiti. Abbiamo fatto buonissimi anni con il ciclo di Giampiero Ventura, facendo bene in campionato e in Europa, lanciando giovani e creando giocatori per la Nazionale, da Darmian a Immobile, il giovane Barreca che probabilmente verrà convocato piuttosto che Belotti, gli Zappacosta, i Baselli. L'obiettivo è quello di continuare a sfornare giocatori di questa qualità".
Una buona notizia, che fa passare in secondo piano la sconfitta contro la Sampdoria, nella settimana del derby.
"L'approccio deve essere di grande determinazione, per preparare bene la partita, poi però bisogna giocarla come le altre, senza avere speciali ansie ma con la testa libera di chi vuole andare in campo, dare tutto e fare benissimo - è la ricetta del presidente Cairo -. Prepararla bene, dunque, e giocarla con la mente sgombra".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.