AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2016 - 10:45
Un big match tra due delle favorite, Barca-City, la possibilita' per blaugrana, Leicester, Napoli e Atletico di avvicinarsi gia' agli ottavi, due match delicati per guadagnare la testa del girone che riguardano la Juve (a Lione) e il Dortmund (a Lisbona). Questo e tanto altro promette la terza giornata di Champions League, tagliando di meta' percorso che spezza a meta' l'autunno europeo e coglie tante squadre blasonate in crisi o in frenata: non a caso delle 29 squadre impegnate nel fine settimana (fermo il Portogallo) 7 hanno perso (Leverkusen, Monaco, Bruges, Leicester, Lione, Napoli e Rostov) e altre 7 (tra cui City e Bayern) hanno pareggiato). La meta' insomma accusa stanchezza. Giovedi' in Europa League impegni non complicati per Fiorentina e Sassuolo in trasferta e Roma in casa. Gara decisiva invece per l'Inter (investita dalla frizione tra tifosi e Icardi e con De Boer nella bufera dopo il ko col Cagliari): se non batte in casa il Southampton sara' quasi impossibile recuperare.
La Champions e' sempre piu' un protettorato spagnolo: 20 gol in Liga sabato per le vittoriose Atletico (7), Real (6), Barca (4) e Siviglia (3). Le prime tre possono gia' avvicinarsi agli ottavi. Sara' facile per il Real nel girone F se supera il modesto Legia e per l'Atletico che nel girone D gioca a Rostov.
Il Barca del ritrovato Messi affronta nel girone C mercoledi' il big match col City di Guardiola che non vince da tre gare.
Sabato ha pareggiato col robusto Everton ma Stekelenbug ha parato due rigori, per cui sara' uno spettacolo da non perdere, importante ma non decisivo. Nell'altra gara il Moenchengladbach se non vince a Glasgow puo' gia' dire addio alla Champions.
Nel gruppo dell'Atletico match delicato per l'appannato Bayern di Ancelotti, tre gare senza vittorie, che deve battere il Psv. Nel gruppo del Real il Dortmund deve uscire indenne dalla sfida esterna con lo Sporting per blindare almeno il secondo posto. Impegno facile anche per la quarta spagnola che nel gruppo H non dovrebbe avere problemi a Zagabria. Piu' complicato il compito della Juve che a Lione puo' indirizzare la sua stagione europea: i francesi hanno perso a Nizza ma stanno recuperando il pericoloso Lacazette. Ma la possibilita' di poter scegliere tra Higuain, Dybala e Mandzukic tranquillizza Allegri.
Dopo i due ko di fila (doloroso quello di sabato con la Roma) il Napoli ha bisogno di ritrovarsi e l'impegno casalingo col Besiktas sembra propizio: se i partenopei vincono la qualificazione diventa a un passo e riacquistano fiducia anche per il campionato. Nell'altra gara del gruppo B, sfida tra le ultime Dinamo Kiev e Benfica. Nel gruppo E il Monaco prova a mantenere la testa giocando a Mosca col Cska mentre il Leverkusen per restare in corsa deve battere il Tottenham. Nel girone A infine Arsenal e Psg possono procedere appaiate verso gli ottavi visto che, se superano in casa Ludogorets e Basilea, portano il loro vantaggio a sei punti. E i parigini possono contare su un Cavani scatenato dopo un inizio difficile.
In Europa League Roma e Austria Vienna si giocano il primo posto e per i giallorossi riflettori puntati su Totti. La Fiorentina puo' decollare se vince in casa del Liberec mentre il Sassuolo affronta fuori il Rapid Vienna nell'unico girone con quattro squadre a tre punti. Basilare il successo dell'Inter, ancora a zero punti, che affronta in casa il Southampton.In caso di flop la posizione di De Boer potrebbe gia' essere in discussione. Tra le altre sfide piu' interessanti, per definire le gerarchi dei vari gironi, ci sono Celta-Ajax, Shakhtar-Gand, Krasnodar-Schalke, United-Fenerbahce, Magonza-Anderlecht e Dundalk-Zenit. L'Apoel a sorpresa cerca il terzo successo consecutivo, in casa dello Young Boys.
Programma della terza giornata della fase a gironi di Champions League, in programma domani e mercoledi' alle 20.45 -Domani:
-Girone E: Leverkusen-Tottenham Cska Mosca-Monaco Classifica: Monaco 4, Tottenham 3, Leverkusen 2, Cska 1.
-Girone F: Real Madrid-Legia Sporting-Dortmund Classifica: Dortmund e Real 4, Sporting 3, Legia 0.
-Girone G: Bruges-Porto Leicester-Copenaghen Classifica: Leicester 6, Copenaghen 4, Porto 1, Bruges 0.
-Girone H: Dinamo Zagabria-Siviglia Lione-Juventus Classifica; Juventus e Siviglia 4, Lione 3, Dinamo Zagabria 0.
-Mercoledi' 19: -Girone A: Arsenal-Ludogorets Psg-Basilea Classifica: Arsenal e Psg 4 punti, Basilera e Ludogorets 1.
-Girone B: Dinamo Kiev-Benfica Napoli-Besiktas CLassifica: Napoli 6, Besiktas 2, Benfica e Dinamo Kiev 1.
-Girone C: Barcellona-Manchester City Celtic-Moenchengladbach Classifica: Barcellona 6, City 4, Celtic 1, MOenchengladbach 0. -Girone D: Bayern-Psv Rostov-Atletico Madrid Classifica: Atletico 6, Bayern 3, Rostov e Psv 1.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.