AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2016 - 15:08
"Mercoledì Marchisio ha fatto una buona partitella, 45 minuti, una buona gara, ma i pericoli sono dietro l'angolo e ci vuole prudenza". Così Massimiliano Allegri sul ritorno in campo di Claudio Marchisio, che il tecnico della Juventus potrebbe convocare per la partita di domani contro l'Udinese.
"Claudio è un giocatore importante nel centrocampo della Juventus - aggiunge il tecnico bianconero alla vigilia della ripresa del campionato - e lo sarà nei prossimi anni. Quando uno rientra da un infortunio al crociato, però, bisogna andarci molto cauti. Dopo sei mesi di inattività possono venire fuori altri problemi, ci vuole calma e non si può pensare che possa avere un rendimento costante perché in questi casi, a livello fisico, ci può essere un rimbalzo. Parlerò con lui, l'ideale sarebbe potergli dare un po' di spazio poco per volta, ma dipende anche da come vanno le partite".
"Buffon si difende da solo, per lui parlano vent'anni di fatti, ma criticarlo è una bestemmia". Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, torna sull'errore del portiere nella sfida pareggiata a Torino tra Italia e Spagna. "Ha fatto un errore tecnico con i piedi e lui di solito gioca con le mani - aggiunge il tecnico bianconero - non si può mettere in discussione chi per vent'anni è stato al top".
"Mi dispiace per gli infortuni di Milik e, soprattutto, di Montolivo, che non è stato molto fortunato negli ultimi anni e spero di vederlo in campo il prima possibile". Così Massimiliano Allegri nella conferenza stampa di vigilia della sfida di campionato tra la sua Juventus e l'Udinese. Il tecnico bianconero non pensa che i due infortuni posso incidere sulla corsa scudetto: "Per lo scudetto serve un tot di vittorie, a ogni vittoria si accorcia la distanza dall'obiettivo, ma è ancora lunga...".
"Vincere domani significherebbe rubare punti almeno ad una tra Napoli e Roma, quindi è importante". Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, presenta così la sfida di domani contro l'Udinese. "Sbaglia chi dice che quella di domani sia una partita facile - sostiene il tecnico bianconero - Loro sono una squadra di buoni giocatori, con un ottimo allenatore appena arrivato, senza nulla togliere al lavoro di Iachini. Bisogna avere umiltà e portare a casa i tre punti".
Allegri, poi, esclude che giocare dopo Napoli-Roma rappresenti un vantaggio per la Juventus. "Il campionato è all'inizio e noi dobbiamo pensare a vincere - sottolinea - Poi è chiaro che, vincendo, ruberemo a qualcuno dei punti, è matematica".
Per la sfida di domani contro l'Udinese, Allegri recupera tutti gli infortunati ad eccezione di Rugani, Asamoah e Pjaca. E porta in panchina Moise Kean, 16enne della Primavera di Grosso del quale si prevede un grande futuro. "È un ragazzo bravetto - dice Allegri del baby attaccante - può ancora migliorare, ha ottime qualità".
"A livello di infermeria siamo messi decisamente meglio dell'anno scorso - osserva ancora Allegri -. Il problema sono le ore di volo per rientrare dalle nazionali; c'è chi si è sobbarcato 16 o 18 ore di volo. Oggi valuterò le condizioni generali, sarà un mese importante, con la doppia sfida col Lione e due scontri diretti in campionato", con Milan e Napoli.
"Adesso dobbiamo riprendere la nostra stagione, e tornare con la testa al campionato", aggiunge sottolineando che "uno tra Dybala e Higuain gioca per forza" e che Benatia "può giocare dall'inizio". Non dovrebbe invece esserci Bonucci, che rientra oggi dopo avere avuto un paio di giorni di permesso".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.