AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2016 - 14:37
"La trasferta di Empoli è un po' simile a quella dell'anno scorso prima di Natale a Carpi, mi ricordo quell'ultimo minuto da defibrillatore, con il rischio di mettere a repentaglio la rincorsa. Ma i ragazzi sono molto responsabili, la partita è molto importante e non possiamo sbagliare". Così Massimiliano Allegri, alla vigilia di Empoli-Juve. "A me - aggiunge il tecnico bianconero - basta che domani alle 14,20 abbiamo preso i 3 punti, sarà una partita molto complicata, a Empoli è sempre difficile giocare bene".
"Si avvicina un mese importante, ma prima bisogna chiudere bene questo vincendo con l'Empoli". Il tecnico della Juventus, Allegri, chiede massima concentrazione ai suoi giocatori alla vigilia della sfida con i toscani: "Il prossimo mese ci giocheremo il passaggio del turno in Champions League e avremo due scontri diretti con Napoli e con un Milan che sta lottando per i primi posti. Dobbiamo arrivare nelle migliori condizioni, non dobbiamo sbagliare approccio domani, non possiamo permettercelo visto il momento del campionato.
Inoltre vanificherebbe il lavoro di questi mesi e, soprattutto, rovinerebbe la sosta all'allenatore", ha concluso l'allenatore bianconero sorridendo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.