AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2016 - 14:24
Una vittoria che vale i quarti di finale a Euro 2016 contro la Germania, che passa attraverso una prestazione impeccabile, due gol e anche numeri inconfutabili. La superiorità dell'Italia sulla Spagna, evidente ieri sul terreno dello Stade de France, a Saint-Denis (Parigi), è stata suggellata dalle statistiche elaborate dall'Uefa.
Nella capitale francese, l'Italia ha corso più degli avversari: 117,8 km percorsi contro i 110 degli spagnoli. La squadra di Conte ha anche recuperato 50 palloni contro i 42 dei campioni uscenti. Questa volta, il solito Emanuele Giaccherini ha sfiorato addirittura i 13 chilometri (12,97), superando l'altro 'maratoneta' del centrocampo Marco Parolo (11,89). Sopra agli 11 pure Mattia De Sciglio, Graziano Pellè e Giorgio Chiellini.
Gli azzurri di Antonio Conte, con la loro formidabile prestazione, hanno tagliato i rifornimenti al faro del gioco spagnolo, Andres Iniesta, che ha ricevuto il pallone 'solo' in 71 occasioni. Contro la Repubblica ceca, l'illusionista del Barcellona si era visto recapitare il pallone 89 volte, contro la Turchia 98, contro la Croazia 93. Ottimo anche il lavoro di Alessandro Florenzi prima e Matteo Darmian poi, sul temuto Jordi Alba, di solito il giocatore che riceve più palloni da Iniesta (26, 18 e 17 nelle prime tre partite) o dal madridista Sergio Ramos: questa volta il terzino sinistro ha ricevuto appena 12 palloni da Iniesta e 11 dall'andaluso Ramos, non garantendo le solite opzioni di passaggio ai compagni.
Sempre alto il possesso palla degli spagnoli (59%), com'è nel loro Dna di squadra propositiva, ma il pressing dell'Italia ha portato a minore precisione nei passaggi per le Furie rosse che, nelle prime tre sfide, avevano chiuso con percentuali altissime di passaggi andati a buon fine: 632 su 694 (91%) contro la Repubblica ceca, 628 su 674 (93%) contro la Turchia e 616 su 655 (94%) nel confronto perso contro i croati.
Contro l'Italia, la Spagna ha tentato 'solo' 539 passaggi e 464 sono andati buon fine, per una percentuale ben più bassa del solito (86%).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.