Cerca

CALCIO. Mercato: Juve ciao Mascherano, Napoli punta Zielinski

CALCIO. Mercato: Juve ciao Mascherano, Napoli punta Zielinski

EVRA resta, DANI ALVES arriva, MASCHERANO invece no: è ancora la Juventus a                 movimentare le prime giornate (ufficiose) di mercato che registrano soprattutto molte voci oltre confine (VARDY e MAHREZ, freschi vincitori di Premier col Leicester, a un passo dall'Arsenal), delle precisazione ("SIMEONE ha ancora 4 anni di contratto e resta", ha detto il presidente dell'Atletico Madrid, Cerezo) e qualche proclama, come nel caso del prossimo interista Enver BANEGA ("Certe occasioni vanno colte, il mio                 arrivo in nerazzurro è stato già concordato verbalmente").

Mentre il Chelsea, secondo le indiscrezioni raccolte in Spagna, si avvicina a MORATA, il club bianconero ufficializza un altro anno di contratto per il terzino francese (con opzione per un secondo) mentre deve quasi arrendersi per il sogno Mascherano: "Il club mi ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di darmi via e io non forzerò la mano perché sono molto legato al club", le inequivocabili parole dell'argentino a 'Olè' dal ritiro della nazionale. Resta da capire se il 'tesoretto' che i bianconeri riceveranno per Morata (30 mln nel caso il Real esercitasse il diritto di 'recompra') verranno dirottati sul trequartista (PJANIC, OZIL, GOTZE, MKHITARYAN), sull'attaccante (LUKAKU) o impiegati per rinforzare la difesa (BENATIA, VRSALJKO). Il croato è un obiettivo dichiarato del Napoli che intanto tratta ZIELINSKI con l'Udinese (12 mln più VALDIFIORI l'offerta) e non molla il messicano HERRERA, protagonista nella notte in Coppa America, nè il bomber della B LAPADULA (conteso anche da Lazio e Genoa, piazze dove avrebbe chance di partire titolare). In uscita GABBIADINI, diviso tra Lazio (scambio con CANDREVA?) e Premier (West Ham). Riccardo BIGON è nuovo ds Bologna, mentre a Firenze in attesa di cominciare a fare mercato, a muoversi è lo staff tecnico dirigenziale che ha oggi salutato il ritorno di Pantaleo CORVINO, nelle nuove vesti di dg, e la nomina del portoghese Carlos FREITAS quale nuovo direttore sportivo: da risolvere subito il futuro di Mario GOMEZ, Pepito ROSSI, di ritorno a Firenze.

In casa Milan è sempre stallo sulla panchina (BROCCHI resiste, EMERY e PELLEGRINI solo suggestioni al momento), in attesa di qualche novità sul fronte societario, mentre i nuovi padrini cinesi all'Inter daranno la stura alle prime operazioni di compravendita, con YAYA TOURE' sempre prima scelta di Roberto Mancini. Se Banega è cosa fatta, l'ex KOVACIC aspetta di sapere chi si siederà in panchina: "Mi sento interista ma con MANCINI non torno". Dubbi tecnici che riguardano anche la panchina della Lazio, con PRANDELLI alla seconda settimana di stand-by: LOTITO non ha ancora sciolto le riserve ma intanto Igli TARE ha già cominciato a stringere qualche operazione (JARDEL, ADRIANO) in attesa che il nuovo tecnico dica la sua su BIGLIA, CANDREVA e KEITA (in uscita), PELLÈ, PAVOLETTI, GABBIADINI, LAPADULA, IMMOBILE (in entrata). Non VAN PERSIE che radiomercato indica adesso sulla strada di Parigi (Psg). Il Wolsburg ha messo nel mirino GLIK, mentre oggi a Roma c'è stato un vertice di mercato tra Pallotta e Spalletti in cui è stata ribadita la volontà di non cedere i prezzi pregiati, salvo quelli per cui esiste una clausola (PJANIC = 38 milioni), e tenere SCZCESNY e DIGNE per i quali le trattative con Arsenal e Psg sono tutt'altro che facili.Il talentino SANABRIA, quest'anno un'eccellente stagione a Gijon, sarebbe finito nei radar del Barcellona. Il Cagliari ha ufficializzato il 34enne centrale portoghese BRUNO ALVES, il Palermo continuerà con BALLARDINI in panchina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori