AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2016 - 12:08
Scommesse (immagine a totale scopo descrittivo)
Potrebbe essere letta già il 22 aprile la sentenza-ordinanza con la quale il gip di Cremona, Pierpaolo Beluzzi, deciderà riguardo gli imputati che hanno chiesto il rito abbreviato nell'inchiesta sul calcioscommesse (tra questi il Ct della Nazionale Antonio Conte) e quelli, invece, che non hanno scelto riti alternativi, puntando su un proscioglimento in udienza preliminare. Secondo un nuovo calendario disposto dal giudice, infatti, gli avvocati difensori dovrebbero concludere i loro interventi il 21 aprile: l'udienza del 22 dovrebbe servire per le repliche e per la decisione. Sono state, infatti, 'tagliate' le udienze previste del 10 e dell'11 maggio. Oggi è previsto l'intervento degli avvocati di Conte, Francesco Arata e Leonardo Cammarata.
La scorsa udienza, il procuratore di Cremona, Roberto di Martino, aveva chiesto per Conte una condanna a sei mesi di reclusione, con la sospensione condizionale della pena, e otto mesi di multa.
Secondo l'accusa, il ct della Nazionale avrebbe dato il suo "benestare" alla presunta combine di AlbinoLeffe-Siena del 29 maggio del 2011. In subordine, sempre secondo il pm, l'allora allenatore del Siena sarebbe venuto meno al suo ruolo di garanzia e al dovere di impedire che i suoi calciatori commettessero illeciti. Il ct della Nazionale ha sempre respinto le accuse e, nelle scorse settimane, aveva chiesto il rito abbreviato che comporta un giudizio "allo stato degli atti", quindi senza ulteriore attività istruttoria e che prevede lo sconto di un terzo della pena in caso di condanna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.