AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Febbraio 2016 - 14:11
Scommesse (immagine a totale scopo descrittivo)
Il ct della nazionale Antonio Conte è "sereno, ma vuole uscire in fretta da questa vicenda", prima degli Europei. Lo ha spiegato uno dei suoi legali, Francesco Arata, il quale ha già ricevuto la procura speciale per chiedere il rito abbreviato per il tecnico. Bisognerà però attendere le decisioni del giudice su eventuali eccezioni di competenza territoriale.
L'udienza è cominciata stamani in un tribunale sostanzialmente 'blindato' in quanto le vie d'accesso sono transennate e presidiate delle forze dell'ordine.
Marco Paoloni, ex portiere della Cremonese, ha spiegato ai cronisti che "non sono il mostro che è stato dipinto". Paoloni, presente all'udienza preliminare per la vicenda del calcioscommesse ha detto: "da cinque anni non vivo più. E' vero che all'epoca scommettevo, ma non ho messo il calmante nelle borracce dei miei ex compagni".
Il riferimento è all'incontro da cui nacque l'inchiesta del calcioscommesse: Cremonese-Paganese del 2010. La somministrazione di calmante fu attribuita a Paoloni il quale ha però sempre negato di averlo fatto. "Ora alleno ragazzini a livello amatoriale - ha concluso -, spero di poter tornare a giocare ma avrei bisogno di un po' di allenamento. Mangio molto e c'è molto stress", ha sorriso riferendosi al fatto di essere ingrassato.
"Mauri continua a giocare e gioca anche bene". I legali del laziale Stefano Mauri, imputato per il calcioscommesse, hanno risposto con questa battuta ai cronisti che chiedevano loro come sta il calciatore imputato nell'udienza preliminare a Cremona per il calcioscommesse.
Sono oltre cento le richieste di costituzione di parte civile presentate per ora nel corso dell'udienza preliminare, davanti al gup di Cremona, Pierpaolo Beluzzi per la vicenda del calcioscommesse.
La mattinata è stata dedicata all'appello dei legali dei 115 imputati e si è cominciato ad illustrare le richieste di costituzione di parte civile. A questo tema sarà dedicata l'intera udienza e, probabilmente, anche le due successive.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.