AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2016 - 17:57
Susanna Camusso
Anche Susanna Camusso scende in campo per tutelare i diritti delle calciatrici italiane finite sotto tiro prima per questioni sindacali (lo sciopero prima annunciato e poi revocato) e poi di tutela legale (le minacce alla squadra di calcetto dello Sporting Locri). "Io tifo per il calcio femminile" è stato lo slogan scelto dalla segretario generale della Cgil che ha oggi incontrato una delegazione della nazionale di calcio e dell'Aic femminile per esprimere solidarietà e sostegno e discutere delle problematiche che investono il movimento calcistico femminile. "Dall'incontro è emersa la loro passione, la volontà di essere riconosciute e apprezzate", ha detto il n.1 del sindacato di Corso d'Italia al termine delle oltre due ore di colloquio.
"La promessa che faccio a queste ragazze è quella di continuare a vederci per ragionare sulle cose che si possono fare e sulla necessità di riconoscere a chi fa sport come loro le necessarie tutele. Senza dimenticare il grande impegno contro la discriminazione - ha aggiunto la Camusso - C'è una domanda che aleggia: come mai in Italia in nessuno sport ci sono donne professioniste?. Ecco perchè dobbiamo alzare una bandiera, permettere alle donne di esercitare l'attività sportiva con le stesse caratteristiche e tutele garantite all'estero o agli uomini".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.