AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2016 - 17:25
"Ho rimproverato Quagliarella, ha fatto un errore ma l'ho già perdonato. Non ho apprezzato il suo gesto: si può decidere di non esultare per rispetto ma chiedere scusa al pubblico degli avversari è una leggerezza che non si fa". Urbano Cairo, presidente del Torino, durante il "Peterson Day" in Gazzetta dello Sport bacchetta l'attaccante napoletano, finito al centro della contestazione della tifoseria granata che domenica allo stadio Olimpico ha mostrato uno striscione chiedendone la cessione alla società.
"È un bravo ragazzo, nato nel Toro e che vuole bene a questi colori - prosegue il presidente granata -. Il nostro pubblico è appassionato e saprà perdonarlo. Il ragazzo ha voglia di continuare a dimostrare il proprio lavoro e non ha chiesto di essere ceduto". Però il Torino è interessato a Ciro Immobile che proprio sotto la guida di Ventura ha vissuto la sua stagione migliore. Trattativa che Cairo non nega: "Io di mercato parlo solo a cose fatte - spiega il presidente del Toro -. Non sono troppo favorevole ai cavalli di ritorno, ma esistono delle eccezioni. Abbiamo giocatori importanti come Belotti su cui abbiamo investito molto, poi se uno tra Cerci e Immobile dovesse tornare...". E su Maksimovic, obiettivo del Napoli, Cairo è chiaro: "L'obiettivo è tenerlo, gli ho chiesto di restare almeno fino a giugno - rivela il numero uno granata -. Domenica mi ha impressionato per personalità e autorevolezza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.