AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Gennaio 2016 - 11:28
"Non ho chiesto scusa ai tifosi del Napoli per avere segnato il rigore: ci mancherebbe! Volevo soltanto dire: basta ostilità, finiamola una volta per tutte".
Fabio Quagliarella, attaccante del Torino di sangue napoletano, spiega, in un lungo post sul suo profilo facebook, il gesto (mani giunte e testa china) dopo il gol dal dischetto del temporaneo pareggio granata. "Se ho trasmesso queste sensazioni - scrive - non solo me ne dispiaccio, ma chiedo scusa ai tifosi del Toro, perché io sono orgoglioso di indossare questa maglia e sarò eternamente grato al Torino perché dall'età di 14 anni mi ha fatto crescere sia come come uomo sia come calciatore. Da molti anni - spiega l'attaccante granata - non festeggio i gol alle mie ex squadre ma ovviamente sono contentissimo di farli.
Ed ho capito proprio nel 2008, quando festeggiai con la maglia dell'Udinese la doppietta contro il Toro, che gioire contro una società che ti ha dato tanto, nei confronti di una tifoseria che ti ha voluto tanto bene, fa due volte male".
Il post di Quagliarella è aperto da un'amara considerazione sul rapporto con Napoli: "E' la mia città. Non solo per colpa mia i rapporti con la tifoseria azzurra si sono deteriorati e questa ostilità la percepisco ogni volta che ritorno a casa. E' frutto di malintesi, di incomprensioni. Di fronte ad un pubblico che per l'ennesima volta offendeva me e la mia famiglia - conclude Quagliarella - dopo un gol che attendevo da tempo, l'adrenalina mi ha portato a compiere un gesto che evidentemente non è stato chiaro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.