AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2015 - 10:56
Fabrizio Miccoli
Fabrizio Miccoli dice basta con il calcio giocato. Lo annuncia il sito online del Birkirkara, la squadra maltese nella quale ha giocato le ultime partite della propria carriera. E' stato lo stesso attaccante, che mosse i primi passi nel Milan e poi nel Casarano, a chiedere al proprio club di lasciare l'attività agonistica. Da tempo Miccoli, 36 anni, era alle prese con guai fisici, mentre cresceva la voglia di ricongiungersi con i familiari. Miccoli aveva firmato con il club maltese il 24 giugno scorso e ha subito lasciato il segno, segnando un gol dopo 14' di gioco nella sfida di ritorno del secondo turno di qualificazione dell'Europa League, contro gli inglesi del West Ham. I maltesi poi furono eliminati ai rigori. Miccoli a Malta ha collezionato 18 presenze e realizzato 10 gol. In Italia, il 'Romario del Salento' ha vestito le maglie di Palermo, di cui è tuttora capocannoniere di tutti i tempi, Perugia, Ternana, Fiorentina, Juventus e Lecce. In Portogallo ha giocato nel Benfica, a Lisbona, mentre in Nazionale ha collezionato dieci presenze e realizzato due gol. In futuro Miccoli potrebbe ricoprire un ruolo dirigenziale nel Birkinkara.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.