AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2015 - 15:34
Donadoni Roberto
"Quale sarà il mio futuro lo vedremo. Valuterò con attenzione le occasioni che mi si presentano, in Italia e all'estero...". Roberto Donadoni, svincolato dal Parma dopo il fallimento del club, non si sbilancia sulla sua prossima squadra. "Il Bologna? Chiedete a loro", si limita a dire l'allenatore ritirando a Cuccaro, nell'Alessandrino, il premio Nils Liedholm.
"Nella mia scelta - aggiunge - influirà il fatto che si dovrà trattare di un ambiente in cui si possano fare le cose che si devono. E sarà indispensabile che scocchi la scintilla. Da parte mia c'è la voglia di rimettermi in gioco".
"Sarebbe un errore considerare Juventus e Milan fuori dai giochi, le sorprese non mancheranno".
Lo sostiene Roberto Donadoni, che questa mattina a Cuccaro, tra le colline del Monferrato, ha ricevuto il premio Nils Liedholm perché, alla guida del Parma, ha "sempre anteposto i valori massimi dello sport e del sacrificio sul campo a qualsiasi interesse economico e individuale".
"E' stata una stagione complicata - ricorda oggi il tecnico - in cui si è fatto quasi tutto tranne che pensare al calcio. Ho fatto tutto il possibile, mettendo in pratica i valori e gli insegnamenti dei miei genitori e degli allenatori di tutta una carriera, tra cui Liedholm, che ricorso per lo stile e la straordinaria capacità di sdrammatizzare tutto. Anche per questa ragione il premio di oggi avrà uno spazio speciale nella piccola bacheca di casa mia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.