Cerca

CALCIO. Torna la Junior Tim Cup, Donadoni testimonial

CALCIO. Torna la Junior Tim Cup, Donadoni testimonial

Donadoni Roberto

Trentamila ragazzi, oltre duemila oratori e più di undicimila partite giocate. Sono i numeri della Junior Tim Cup, il torneo di calcio a 7 Under 14 che coinvolge le squadre del CSI di quindici città d'Italia, giunto alla quarta edizione. Un progetto, ideato da Seria A, Tim, e Csi, che riparte oggi con la presentazione ad Expo nello spazio Samsung/Tim. Testimonial d'eccezione di quest'anno Roberto Donadoni che, nella passata stagione, è stato un esempio di correttezza e dignità, guidando il Parma fino all'ultima gara nonostante il fallimento finanziario del club. "La mia vita sportiva inizia proprio all'oratorio, dal Csi. Una passione coltivata - racconta Donadoni - che poi mi ha portato a coronare un sogno. Molti mi chiedono qual è l'allenatore migliore che ho avuto. Ne ho avuto tanti, da Sacchi a Capello. Ma i migliori sono quelli che ho avuto da ragazzino perché mi hanno insegnato la vita". La Junior Tim Cup ha l'obiettivo di promuovere i valori dello sport, la lealtà e il divertimento. Quest'anno è previsto un torneo parallelo a scopo sociale per sensibilizzare sul tema del Benessere Digitale. Come nelle altre edizioni, i ragazzi coinvolti avranno inoltre l'opportunità di avvicinarsi al mondo dei campioni della Serie A, allenandosi con i propri beniamini nei centri sportivi dei club. La domenica, poi, prima di ogni partita di Campionato, le squadre degli oratori si sfideranno negli stadi di A su quella stessa erba calpestata da Inter, Milan, Fiorentina e Roma, solo per citarne alcune. I vincitori del torneo si scontreranno poi all'Olimpico per la finalissima. Si inizia domani con la Supercoppa della Junior Tim Cup in palio a San Siro prima di Inter-Fiorentina. In campo le quattro finaliste della passata stagione: l'oratorio San Cosimo di Struppa di Genova e il Don Guanella di Napoli. Poi il Sacro Cuore di campo Bisenzio di Firenze e il San Giuseppe Lavoratore di Bologna. Anche quest'anno, inoltre, verranno realizzati dei campi sportivi negli oratori coinvolti: "Il Campo dell'Amicizia", costruito con i fondi delle ammende irrogate ai tesserati di Serie A. Il calcio della massima serie che si mette a servizio degli oratori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori