AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2015 - 15:44
derby di milano
La vittoria (1-0) nel derby di Milano proietta l'Inter da sola in testa alla classifica di A. A segno Guarin, nella ripresa si rivede in campo con il Milan Balotelli, che coglie un palo. Dietro inseguono in cinque, a cominciare dalla Roma che passando a Frosinone sabato è a 7 punti come Chievo, Palermo, Torino e Sassuolo. Nell'altro posticipo la Lazio batte l'Udinese con una doppietta dell'esordiente Matri ed aggancia la Fiorentina a 6 punti. Domani Sampdoria-Bologna, rinviata per maltempo, chiuderà la terza giornata.
La classifica racconta della conclamata crisi della Juventus (un punto in tre gare) e di quella strisciante del Napoli, che impatta a Empoli nel derby che non porta fortuna a Sarri.
Campionato quindi sorprendente, ma spettacolare perché le quattro prime partite odierne regalano quattro 2-2 pirotecnici con animosità, spunti e tanti gol pregevoli (Insigne, Pinilla, Floro Flores). C'è gloria anche per due grandi vecchi: Toni trasforma un rigore, Borriello torna al gol dopo due anni.
La Roma prepara con calma la sfida col Barca dopo avere vinto soffrendo a Frosinone. Garcia sta inserendo i vari innesti con piu' serenita' di Allegri che e' alle prese con una crisi imprevedibile. Sale la Fiorentina che oltre a battere il Genoa, sabato, ha rivisto in campo dall'inizio Giuseppe Rossi.
Il Napoli continua la sua stagione travagliata. Anche a Empoli è costretto a inseguire per recuperare gli errori di una difesa ancora incerta. Fa molto Saponara col gol del vantaggio e l'assist per Pucciarelli, ma almeno recupera prima con una perla di Insigne e con Allan. In chiusura Callejon coglie un palo in posizione di fuorigioco. Sarri stenta ancora a far carburare la squadra e il distacco dalla vetta aumenta.
Il gruppo di outsider ai vertici perde i pezzi: il Torino riesce solo a inseguire il Verona in una gara che diventa incandescente nella ripresa giocata sotto la pioggia. Ma il grande cuore granata non si arrende mai e prima Baselli e poi Acquah recuperano il vantaggio dei veneti.
Emozioni a non finire anche a Reggio Emilia col Sassuolo che sbaglia molto in difesa e non riesce a stendere la munita roccaforte atalantina. Non manca nulla: un rosso per uno (prima Pinilla e poi Vrsaljko), un rigore parato su Sansone e uno su Maxi Moralez. L'Atalanta di distende con una doppietta di Pinilla (il primo con una spettacolare rovesciata in sospensione), il Sassuolo recupera prima con Magnanelli e poi con Floro Flores, al suo terzo centro consecutivo.
Sembrava più facile il compito per il Palermo opposto alla matricola Carpi, che conquista il primo punto in serie A. E invece il vantaggio di Hiljemark illude i siciliani che subiscono il ritorno degli avversari che pareggiano con un autogol di Vitiello e vanno avanti con Borriello in gol quando è entrato da appena 20". Ma i siciliani recuperano con Djurdjevic e il Carpi conquista il primo punto in serie A.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.