L'impianto accusatorio ha retto: Catania e Teramo salutano la Serie B. Le sentenze del Tribunale Federale Nazionale Figc, nei processi al Calcioscommesse, ricalcano in gran parte le richieste fatte dalla Procura federale. Correggono il tiro, limano o aggiungono qualche punto, ma confermano le accuse degli inquirenti: il match tra Savona-Teramo del 2 maggio che diede agli abruzzesi la storica promozione in Serie B è stato combinato con il coinvolgimento dei presidenti Aldo Dellepiane e Luciano Campitelli, inibiti 4 anni ciascuno (con un'ammenda di 100mila euro). I giudici hanno deciso quindi la retrocessione di entrambi i club in Serie D (con un'ammenda di 30mila euro), cancellando però quei 10 e 20 punti che il procuratore Tornatore aveva chiesto nella sua requisitoria. E accorciando il divario con la sentenza del Catania - Lega Pro e -12 punti e una sanzione di 120mila euro - che ha rivisto al rialzo la richiesta fatta da Palazzi (Lega Pro e -5). La collaborazione fattiva del patron degli etnei Antonino Pulvirenti (inibito 5 anni, con 300mila euro di ammenda), che ha ammesso cinque delle sei combine che hanno permesso al Catania di salvarsi in Serie B (facendo nomi di tesserati che saranno processati successivamente) merita "apprezzamento sul piano del comportamento processuale". Ma, per i giudici, i "fatti restano di estrema gravità" e destano un "forte allarme sociale". Il mondo del calcio, infatti, è apparso "vulnerabile" alla criminalità di quel "'mondo di mezzo' che mai avrebbe dovuto penetrare e contaminare l'ambiente dello sport". Quattro anni e 50mila euro all'ex ad Pablo Cosentino, cui il tribunale riconosce un "ruolo marginale e subalterno" a Pulvirenti. Le attenuanti, concesse in passato ad altri 'pentiti' del Calcioscommesse, evitano la retrocessione in Serie D, ma non bastano al Catania. "La sanzione è troppo gravosa", dice il legale del club Eduardo Chiacchio annunciando il ricorso. Ma Chiacchio è anche l'avvocato del Teramo che, come il Savona, si appellerà nei processi che si terranno il 28 e 29 agosto (sentenze entro il 31). "Oggi è stata scritta una delle pagine più buie della giustizia sportiva - dice il legale -: ricorreremo immediatamente per vedere completamente riformata questa sentenza". "Lotteremo fino all'ultimo giorno per riconquistare la nostra serie B", aggiunge lo stesso Campitelli. Tirano un sospiro di sollievo Vigor Lamezia e Torres che restano in Lega Pro (ma con un handicap di -5 e -2, e 25mila euro ciascuno). Escluso dalla Serie D il Brindisi che dovrà attendere il consiglio federale del 31 agosto per sapere se ripartirà dalla Promozione o dall'Eccellenza. In attesa del processo d'appello, i sorteggi dei calendari saranno sporcati ancora una volta dalle 'X'. Ma Virtus Entella e Ascoli sono a un passo dalla B (martedì 25 saranno stilati calendari, il via al campionato è fissato per sabato 5 settembre), mentre Gubbio e Forlì sono pronte a festeggiare la Lega Pro (calendari il 27 agosto e via al torneo il 6 settembre).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.