AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Agosto 2015 - 17:50
Klose
"Non abbiamo giocato tanto male, solo che dopo aver preso un gol così, che ci sta nel calcio, con loro avanti è normale diventi dura". L'attaccante della Lazio, Miroslav Klose, commenta così la sconfitta contro la Juve, nella finale di Supercoppa Italiana. "Il terreno? Era dura, nello stop di solito non guardi la palla ma gli avversari e i compagni ma qua oggi non si poteva giocare tanto a calcio - rivela il tedesco a Lazio Style Radio -. Non era così buono ma anche loro hanno giocato su questo campo". Ora i biancocelesti si concentreranno sul playoff di Champions League contro il Bayer Leverkusen. "E' una squadra molto forte - avverte il laziale -. Abbiamo 10 giorni e dobbiamo allenarci bene soprattutto con la testa ed essere già a queste due partite. Abbiamo un'altra battaglia importantissima. Noi vogliamo andare in Champions e dobbiamo fare due grandi partite. Nessuno ci regala nulla, abbiamo zero punti e se vogliamo fare una stagione come quella dello scorso anno dobbiamo pedalare uno per l'altro - conclude Klose -. Lo scorso eravamo una grande squadra, ora è venuto qualche giocatore nuovo e dobbiamo soprattutto creare il gruppo perché sul campo è molto importante".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.