Rallenta contro il Cagliari la corsa del Torino, fermato sull'1-1 dopo quattro vittorie consecutive. Di Donsah la rete che illude i sardi, ma il vantaggio dura appena 50': palla al centro e pareggio di El Kaddouri. Poi ci pensano i guantoni di Brkic a chiudere la porta del Cagliari e a blindare dopo due sconfitte un punticino, prezioso per il morale ma inutile per abbandonare il terzultimo posto della classifica. All'Olimpico va in scena una partita equilibrata, a tratti piacevole, con i padroni di casa che fanno la partita e il Cagliari che si difende con ordine e ribatte colpo su colpo. Ventura manda in campo dall'inizio la stessa formazione che una settimana fa ha strapazzato il Verona, con la sola eccezione di El Kaddouri al posto del febbricitante Farnerud. Mescola invece le carte Gianfranco Zola, allievo del tecnico del Torino nell'ultima stagione da calciatore, che con il tridente Sau-Cossu-Cop imbriglia il giro palla tipico dei granata, togliendo fiato e idee alla difesa. Ci prova il Torino in un paio di occasioni, ma il tiro di Benassi dalla distanza (13' pt) e il colpo di testa di Martinez (18' pt) finiscono abbondantemente a lato. Al 28' inizia lo show del portiere isolano, che di un soffio anticipa in angolo Glik sulla punizione dalla sinistra di Bovo. Al 34' la bella combinazione tra Sau e Donsah, tra i migliori dei rossoblù, che non ci pensa due volte a tirare dal limite, bucando l'estremo difensore granata Padelli sul suo palo. Il vantaggio è di quelli che rischiano di tagliare le gambe all'avversario. E invece la squadra di Ventura, che giovedì torna in Europa League per l'andata dei sedicesimi di finale contro gli spagnoli del Bilbao, riporta subito in parità il risultato grazie al secondo gol in altrettante partite del belga-marocchino. Le occasioni migliori, per entrambe le squadre, arrivano nel corso di un secondo tempo bello e vivace. Il Toro cerca il pokerissimo di vittorie, il Cagliari prova il colpaccio in contropiede. I padroni di casa vanno vicinissimi al gol con Darmian (17' st) e con Quagliarella (26'), assistito nella ripresa da Maxi Lopez al posto di uno spento Martinez. In entrambi i casi Brkic ci mette la pezza e lascia aperta la partita, che termina con le due squadre molto lunghe e senza più energie.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.