A nemmeno due settimane dalla chiusura del mercato invernale, gli attaccanti continuano ad essere il principale argomento di discussione. A tenere banco è oggi quanto ha scritto il giornale sportivo francese 'L'Equipe', secondo cui si sta facendo concreta la possibilità che, a luglio, FALCAO passi al Psg e CAVANI faccia il percorso inverso, diretto al Manchester United. Ecco perchè lo stesso United ora starebbe pensando di pagare l'opzione di acquisto di Falcao al Monaco, oltre 50 milioni di euro. Solo così, infatti, sarebbe poi possibile scambiare il colombiano con Cavani. Non è buona notizia per chi, come la Juve, sognava di arrivare al bomber ex Porto e Atletico Madrid. Ma c'è un valzer delle punte anche in Italia: la Juve sta cercando di piazzare subito Sebastian Giovinco al Toronto per poi andare su ZAZA, il cui posto nel Sassuolo verrebbe preso da GILARDINO: ecco perchè l'attaccante campione del mondo nel 2006 ha rifiutato le offerte di Parma e Cagliari. Intanto una punta l'hanno prese le genovesi: MURIEL è della Sampdoria, mentre il milanista NIANG è passato al Genoa, dando l'assenso al trasferimento. Sfuma quindi la possibilità che in Liguria, sponda rossoblù, torni BORRIELLO, che proprio oggi si è lamentato di non aver ricevuto offerte concrete. Ora il Milan potrebbe fare un'altra cessione, visto che ESSIEN avrebbe manifestato il desiderio di giocare nella Mls nordamericana, a Dallas. A Madrid ha parlato il presidente dell'Atletico, Enrique Cerezo, per dire che "Mario SUAREZ è un giocatore importante per noi e non vogliamo cederlo. Anche Simeone ci conta». Queste parole sono una doccia fredda per l'Inter, che sta cercando di prendere il centrocampista spagnolo. Nel frattempo si cerca di risolvere il rebus OSVALDO, magari arrivando a una rescissione contrattuale. Il Barcellona ha fatto sapere alla Roma che, visto il blocco al mercato impostogli, per due sessioni, dalla Fifa, a luglio non farà partire MONTOYA (ma il Marsiglia insiste) e ADRIANO. Ma il d.s. dei giallorossi Sabatini è impegnato anche sul fronte SALAH, per il quale ha presentato al Chelsea una proposta di prestito oneroso per 18 mesi con riscatto fissato a 14 milioni. E proprio il Chelsea ha ricevuto un No dalla Fiorentina a cui aveva proposto 27 milioni per CUADRADO. L'affare, che i Blues vorrebbero concludere in questa sessione invernale, è comunque legato, oltre che alla partenza di Salah, anche a quella di SCHURRLE verso il Wolfsburg. Acquisto condizionato da un'eventuale uscita è anche quello che potrebbe fare il Napoli per il centrocampo: se parte INLER, arriva infatti uno fra FER del Qpr e WIJNALDUM del Psv Eindhoven, entrambi olandesi. C'è un rinforzo brasiliano per il Verona: si tratta del 29enne attaccante FERNANDINHO, che arriva in prestito dal Gremio. Lascia il Brasile anche FRED, ex centravanti della Selecao, in procinto di passare dal Fluminense ai cinesi dello Shangai Dongya. Nel 'Flu' c'è anche il talentuoso under 20 KENEDY, ora impegnato nel Sudamericano di categoria: piace molto al Milan. Il Cagliari ha ceduto tre giocatori al Varese: il portiere COLOMBI, il difensore COLOMBI e l'attaccante CAPELLO.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.