AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Gennaio 2015 - 14:30
Viareggio cup
Sarà senza Juventus la 67ª edizione della Viareggio Cup, organizzata dal Cgc Viareggio e in programma dal 2 al 16 febbraio 2015. I bianconeri, che negli ultimi anni hanno vinto sei edizioni, hanno motivato l'assenza spiegando di non avere una squadra all'altezza del torneo. Tra le novità in campo straniero il Genk (Belgio), gli argentini del Belgrano, gli africani del Burkina Faso e gli indonesiani del Pro Duta.
La presentazione ufficiale del torneo è in programma lunedì 26 gennaio, al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago (Lucca).
Nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio oggi c'è stato il sorteggio.
Questi i raggruppamenti: GRUPPO A - Girone 1: Milan, Psv Eindhoven (Olanda), Palermo, A.P.I.A. Leichhardt (Australia). Girone 2: Atalanta, Bruges (Belgio), Bari, Vicenza. Girone 3: Napoli, Pakhtakor (Uzbekistan), Hellas Verona, L.I.A.C. New York (Stati Uniti).
Girone 4: Fiorentina, Nordsjaelland (Danimarca), Cesena, Cremonese GRUPPO B - Girone 5: Inter, Genk (Belgio), Parma, Pro Duta (Indonesia). Girone 6: Roma, Belgrano (Argentina), Bologna, Pescara. Girone 7: Genoa, Salitas (Burkina Faso), Spezia, Livorno. Girone 8: Torino, Santos Laguna (Messico), Empoli, Rappresentativa Serie D.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.