AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5 ACSI
07 Aprile 2025 - 18:58
MASTER
Cambio della guardia in vetta. L'SV Tetti vince e sfrutta il pareggio nel big-match tra Shahtoosh e Fa Istess e scavalca le due rivali portandosi al comando. La neo capolista ha battuto con una rimonta di forza l'FC Dudu per 8-6. Per i calusiesi doppiette per Alessio Actis Grande, Vincenzo Corcione, Ylber Lamce e Romeo Porneala. Al Dudu non basta la tripletta di Gabriele Amadio. Shahtoosh e Fa Istess impattano 4-4: a segno per i parrucchieri Tommaso Vachino (2), Samuel Bertone e Jacopo Trusciglio; per il Fa Istess Samuel Bianchetta, Gianluca Lombardo e Massimiliano Lombardo. Il Berlin Calling resta in corsa per la vetta grazie al 9-4 inflitto all'art Mustangs grazie al pomer di Manuel Rotondo. Pirotecnico pareggio (6-6) tra Bruscia ad Fer (cinquina di Marco Sabolo) e MEG (triplette di Federico Angelo e Claudio Bettinelli). Nella zona calda della classifica i Banfers battono 8-4 il Panificio Genoese grazie alla tripletta di Fabio Pipicella e alla doppietta di Riccardo Genestrone e mantiene vive le speranze di salvezza.
SV TETTI
Classifica: SV Tetti 23, Shahtoosh 22, ASD Fa Istess 22, Berlin Calling 3.0 20, MEG 20, Bruscia ad Fer 19, FC Dudu 18, Panificio Genoese 18, RT Mustangs 15, Banfers FC 15.
MASTER B
Prova di carattere del Calabbria UTD che blocca sul pareggio (5-5) il Delia's Team a cui non basta la tripletta di Demetrio Arcudi. Per i calabresi da segnalare le doppiette di Jari Birolo e Giuseppe Maccarone. San Lorenzo che intasca tre punti fondamentali in chiave salvezza battendo 11-5 I Cusin con triplette di Stefano Bocca e Riccardo Cavagnetto. Per I Cusin poker di Alessio Tornello Monastro. Match avvincente tra Fuori Rosa e Real Torre: la spunta il Fuori Rosa per 7-6 grazie alla manita di Lorenzo Filetti. La tripletta di Alessandro Pacelli non basta al Real Torre. I Cigni sprecano l'occasione facendosi imporre il pareggio (6-6) dal fanalino di coda Rottarese che disputa una prova gagliarda trascinato dal poker di Fabio Iamonte. Per I Cigni (raggiunti in vetta dal RoMoretti vittorioso a tavolino sul Lei Ce Sta) non basta la tripletta di Jordan Malaspina.
Classifica: I Cigni 29, RoMoretti 29, Delia's Team 28, Fuori Rosa 27, I Cusin 22, Lei Ce Sta 20, Calabbria UTD 15, San Lorenzo 13, Real Torre 10, US Rottarese 6.
MASTER C ENERGY GOLD
Anche i più forti cadono. E spesso accade quando meno lo si aspetta. È successo anche alla capolista Red Devils Futsal, battuta 3-2 da un Tequila Warriors autore di una prova granitica. Dopo un primo tempo chiuso a reti bianche la contesa entra nel vivo nella ripresa e i "guerrieri" la fanno propria grazie alle reti di Edoardo Atzeni (2) e Lorenzo Vezzaro. Alberto Binel e Gianluca Bosonin timbrano invano il cartellino per i diavoli rossi. Il Top Five Clinica Batkoski Italia approfitta e si porta a -6 dalla vetta grazie al 9-4 inflitto al Locanathinaikos con tripletta di Alexander Valdés Sanchez e doppietta di Kevin San Rodriguez. Il Fa Istess Junior sgambetta lo Sparone: 4-3 firmato da Alejandro Barbieri, Alessandro Catasso, Giovanni Grossale ed Emanuele Rossio. Le triplette di Kole Nika e Krisald Rika trascinano l'Impresa Edile Fratelli Morina al successo per 9-7 sul Carema (vano l'hattrick di Riccardo Vairos). Colpo esterno del Cuceglio contro gli Hammers: vittoria per 4-2 grazie alle doppiette di Salvatore Musacchia e Simone Picaku.
Tequila Warriors
Classifica: Red Devils Futsal 33, Top Five Clinica Batkoski Italia 27, Sparone 22, Carema 19, Impresa Edile Fratelli Morina 19, Locanathinaikos 17, Fa Istess Junior 17, Cuceglio 17, Tequila Warriors 15, Hammers 14.
MASTER D AZZURRA
Il Real Grove Street supera il Fa Istess Women ed è a un passo dal titolo. Il Borrachos scivola a -9 dopo il ko in casa del La Cantera che vince 6-5 in rimonta: decisive le doppiette di Manuel Barchi e Simone Molinatti. Lo Sparta Saluggia aggancia proprio il Borrachos al secondo posto dopo aver vinto 3-2 nella tana del Tebio. Per i saluggesi timbri di Marco Biasion, Leonardo D'Angelo e Elia Reale. Goleada del Piscinetta contro I BroSecchi: 11-4 con poker di Stefano Cecconello e tripletta di Francesco Fodor. Ai "Bro" non basta la bella prova di Manuel Tosi (3). Nanchino e Strambino si dividono la posta, 5-5: per il Nanchino poker di Alex Cristoforo, per gli strambinesi tutte le segnature portano la firma di Fabio Gillono.
Classifica: Real Grove Street 36, Borrachos FC 27, Sparta Saluggia 27, La Cantera 2024 25, I BroSecchi 25, Strambino 23, Piscinetta 23, Nanchino 6, Fa Istess Women 4, Tebio 3.
MASTER D BIANCA
I Brothers del Caneis battono il Donato con un tennistico 6-4 (sugli scudi Julian Veliu autore di una tripletta) e vede da vicino il titolo. Il Punta Cattiva aggancia al secondo posto il Bassa Valle Futsal (che ha osservato il proprio turno di riposo) grazie al successo per 7-5 sull'HDemia arrivato dopo una bella rimonta nella ripresa e sancito dalle doppiette di Luca Alasotto, Lorenzo Frasca e Luca Frasca. Pevero Verde scatenato contro i Charlatans Ivrea: netto 9-2 con poker di Gianluca Curnis e tripletta di Alessandro Carossa. Una tripletta di Nicolò Speranza trascina il MaVaLá al successo per 4-2 sul Val del Lys.
Classifica: I Brothers del Caneis 32, Val del Lys 23, Bassa Valle Futsal 23, Punta Cattiva 23, MaVaLà 21, Il Pevero Verde 18, Donato FC 16, ASD Charlatans Ivrea 3, Hdemia FB 3.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.