AGGIORNAMENTI
Cerca
calcio a 5
13 Gennaio 2025 - 16:31
L'esultanza di Murilo
La L84 centra il primo successo del proprio 2025 alla prima occasione, agganciando così Napoli ed Ecocity al terzo posto a quota 23 punti. Dopo il momento no, i verdeneri hanno alzato l’asticella, trovando cinque risultati utili consecutivi, l’ultimo grazie alla vittoria per 4-1 contro la Came Treviso.
Parte subito forte la L84: Rescia calcia, ma il palo gli dice di no dopo 1′. Al 3′ risponde la Came con un’ottima azione, ma Rescia è bravissimo a salvare tutto in extremis. Al 5′ doppia occasione verdenera, ma Fior è bravo su Rescia e poi Braga non inquadra la porta.
Al 6′ è la Came a sbloccarla: lancio per Ugas che, bravissimo nel controllo, supera Tondi in uscita disperata e appoggia in rete lo 0-1. Risponde però subito la L84: angolo per Murilo che vince un rimpallo e batte Fior, facendo 1-1.
Dopo 10′ grande occasione verdenera: il più classico dei trenini libera Coco, che però spara a salve. Dopo 30″ è il turno di Sacon, ma Tondi gli dice di no. Ci prova anche Del Gaudio a 9′ dalla sirena, ma Tondi è attento. La L84 torna pericolosa al 14′, ma Tuli non trova la porta in scivolata.
A 4′ dalla sirena Fior tira ancora giù la saracinesca su Rescia. Rispondono dall’altro lato Walex e Di Guida, ma Tondi è prontissimo in spaccata prima e di riflesso poi. Quindi a 2′ dalla fine del primo tempo punizione da zona interessante per la L84: Fortini scarica per Cuzzolino che la sistema e la mette sotto l’incrocio dei pali per il 2-1.
Squadre a riposo e secondo tempo che si prospetta scoppiettante. Al 3′ ci prova Braga, ma trova Fior pronto sul primo palo. Sulla ribattuta arriva Rescia, che però si divora il gol del 3-1 da dentro l’area.
Dopo 4′ Walex ci riprova da angolo, ma Tondi gli chiude tutto lo specchio in uscita. Al 5′ altra punizione verdenera, con Coco che calcia, ma Fior ed il palo gli dicono di no. La Came si fa vedere dopo 8′, ma Ugas non trova l’appuntamento con la doppietta sul secondo palo.
Dall’altro lato Rescia non riesce a trovare il gol, dando una carezza alla traversa. La partita scivola via, finché Cuzzolino non impegna ancora Fior a 8′ dalla sirena. Ci prova anche Donin sul ribaltamento, ma Tondi c’è.
Si vola dall’altro lato con la svolta della partita: Siqueira pesca Fortini che riesce a battere Fior per il 3-1. Così la Came prova a lanciare il cuore oltre l’ostacolo, inserendo il portiere di movimento. A 7′ dalla fine ci prova Japa, ma Tondi esce benissimo. Dopo 30″ ancora Tondi protagonista in uscita su Walex.
Così a 5′ dalla sirena la L84 decidere di mettere la parola fine alla sfida: Cuzzolino inventa, Tuli vede l’arrivo di Fortini che trova la doppietta ed il 4-1. Nel finale la L84 difende benissimo e mantiene tre punti pesanti al Pala Maggiore.
Queste le parole di mister Paniccia nel post gara:
“Vittoria importante e tanto bella. L’abbiamo legittimata con un bel gioco e siamo stati un po’ contratti solo nella fase centrale del secondo tempo. I ragazzi però sono stati splendidi nella gestione del pallone ed in fase difensiva. Sono molto contento per la fase difensiva in generale, perché i ragazzi sono stati attenti ed hanno recepito quello su cui abbiamo lavorato in settimana“.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.