AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5 ACSI
03 Dicembre 2024 - 07:49
Alessio Actis Grande
Nella Master lo Shahtoosh vince e prende il largo. I parrucchieri travolgono 8-3 l'RT Mustangs trascinati dal poker di Manuel Bertelli e continuano il loro percorso netto: cinque vittorie in altrettante gare disputate. Le altre rallentano tutte. SV Tetti e Panificio Genoese impattano 7-7: sugli scudi Alessio Actis Grande dell'SV (poker) ed Eshref Emini dei "panettieri" (cinquina).
Stesso punteggio (7-7) anche nella sfida tra Banfers (poker di Alessandro Viberti e tripletta di Michele Mosca) e Fa Istess (triplette di Alejandro Barbieri e Alessandro Canelli e timbro di Alessandro Catasso). Seconda vittoria in campionato per il Berling Calling che supera 11-5 il MEG grazie alla quaterna di Nicola Filosso, alla tripletta di Manuel Rotundo e alla doppietta di Carlo Perotti. Finisce 4-4 il match tra Bruscia ad Fer (doppietta di Andrea Gnorra) e FC Dudu (doppietta di Marco Berino). L'RT Mustangs si prende la sua rivincita battendo 5-4 il Berling Calling nel recupero della quinta giornata. A segno Andrea Bocchi (2), Luca Carnaroglio, Stefano Marchetti ed Edoardo Patania.
Classifica: Shatoosh 15, RT Mustangs 12, FC Dudu 8, Panificio Genovese 8, Bruscia ad Fer 8, SV Tetti 8, Berling Calling 3.0 6, ASD Fa Istess 6, MEG 4, Banfers 2.
Nella Master B I Cusin si mantengono al comando grazie all'8-5 inflitto al Lei Ce Sta grazie alle doppietta di Matteo Di Lillo e Simone Di Nuzzo. Al Lei Ce Sta non basta la manita di Gabriele Amadio. Tennistico 6-1 del Delia's Team sulla Rottarese: a segno Matteo Galeone (3), Peter Gasic (2) e Marco Pissinis. Vince anche il Fuori Rosa, 13-2 su un Calabbria UTD che sta vivendo un periodo buio. I calabresi sono travolti dalle triplette di Federico Angelo, Davide Cervato e Marco Pancani. Vittoria netta a che per I Cigni, 10-7 sul San Lorenzo con triplette per Ezio Giuzzio e Jordan Malaspina. Per gli "argentini" vana la cinquina di Davide Piredda. Bella prova del Real Torre che guidato dal capocannoniere del campionato, Alessandro Pacelli che mette a referto altri 4 gol, impone il pareggio (4-4) ai RoMoretti che perdono così terreno dalla capolista.
Classifica: I Cusin 15, Delia's Team 12, I Cigni 12, RoMoretti 11, Lei Ce Sta 10, Fuori Rosa 9, Calabbria UTD 6, Real Torre 4, San Lorenzo 3, Rottarese 3.
Il Red Devils Futsal resta in vetta alla Master C Energy Gold grazie alla bella vittoria (9-7) sul campo degli Hammers. Per i diavoli rossi doppiette di Gianluca Bosonin, Luca Marangon, Xavier Massari e Stefano Rotundo. Ai "martelli" non basta la tripletta di Valerio Capirone. Il Carema si lancia all'inseguimento della capolista travolgendo 10-3 il Tequila Warriors con la quaterna di Federico Dalbard e le doppiette di Radu Dumitroae e Massimiliano Rotundo. La cinquina di Kole Nika e il poker di Gani Morina trascinano l'Impresa Edile Fratelli Morina al successo (11-8) sullo Sparone a cui non bastano le 4 reti di Matteo Giachino. Terzo successo in stagione per la Clinica Top Five Batkoski Italia, 3-1 sul Cuceglio sancito da Francesco Giroletti, Giacomo Longhini e Matteo Marton. Tre punti anche per il Fa Istess Juniores che piega 6-4 il Locanathinaikos: in grande evidenza Alessandro Catasso, quattro gol per lui.
Classifica: Red Devils Futsal 15, Carema 12, Tequila Warriors 10, Sparone 10, Top Five Clinica Batkoski 9, Hammers 8, Fa Istess Junior 7, Impresa Edile Fratelli Morina 6, Cuceglio 4, Locanathinaikos 3.
Nella Master D Azzurra c'è una nuova coppia in vetta a quota 13. Lo Strambino (che ha vinto 5-1 con il Tebio a grazie anche alla tripletta di Luca Pecora) e La Cantera (che trascinata dalla manita del solito Manuel Barchi piega 8-5 il Fa Istess Women). Cade a sorpresa lo Sparta Saluggia che affonda in casa del Piscinetta: 9-2. I calusiesi, che iniziano a strizzare l'occhio alle posizioni di vertice, fanno festa con il poker di Francesco Fodor, le doppiette di Stefano Cecconello e Riccardo Piva e il gol di Pietro Grassi. Per i saluggesi doppietta vana di Carlo Pittarelli. Torna al successo il Borrachos che batte in trasferta 4-3 il Nanchino al termine di un match equilibrato. Doppiette di Moreno Spalanzino per i locali e Nicoló Vassoney per chi ha intascato i tre punti. Il Real Grove Street si aggrappa alla tripletta di Gioele Fedele per avere la meglio (5-3) su I BroSecchi (vana la doppietta di Federico Realis Luc.
Classifica: La Cantera 2024 13, Strambino 13, Sparta Saluggia 12, Borrachos FC 11, Piscinetta 10, Real Grove Street 9, I BroSecchi 7, Fa Istess Women 3, Nanchino 0, Tebio 0.
Nella Master D Bianca vola la capolista Brothers del Caneis che si abbatte come un uragano (13-4) sull'HDemia. Luca Ferreri (4) e Devis Bosonetto (3) sono i mattatori della serata. Tiene il passo il Punta Cattiva che batte 5-3 il Bassa Valle Futsal grazie a Luca Alasotto (3) e Luca Frasca (2). Esce il segno X dalla sfida tra Pevero Verde e Val del Lys (5-5). A segno Filippo Scapolla (2), Davide Calvetto, Marco Pascuzzo e Marco Seregni per il Pevero Verde, Matteo Iachi (3) e Kevin Bonin (2) per i valligiani. Il MaVaLá batte 6-3 il Donato grazie alle doppiette di Daniele Arcidiaco e Andrea Gagliano (2). Turno di riposo per il Charlatans Ivrea.
Classifica: I Brothers del Caneis 13, Punta Cattiva 12, Val del Lys 11, MaVaLá 9, Bassa Valle Futsal 7, Donato 6, Il Pevero Verde 5, Charlatans Ivrea 3, HDemia 0.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.