AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2016 - 11:04
La L84 torna dalla Sardegna con una sconfitta che non scalfisce in alcun modo le certezze della squadra ma, anzi, ne esalta ulteriormente la consapevolezza nei propri mezzi. Sì, perché il risultato finale del match di Sestu certifica una volta di più le qualità di El Adlani e compagni, capaci di tenere testa alla corazzata cagliaritana anche all’interno del suo fortino. La sconfitta era stata ampiamente preventivata in casa verdenera, ecco perché il 7-5 finale non lascia alcun rammarico nello spogliatoio volpianese. Il divario tra le due compagini è parso a tratti netto con la L84 subito costretta ad inseguire dopo appena 12 secondi di gioco. Rocha illumina subito il palazzetto, ma la L84 regge e trova il pareggio con un destro di El Adlani sotto la traversa. La sventola del numero 10 verdenero illude la L84 che non può arginare l’urto di Mura e Rocha, i quali portano il Città di Sestu sul 3-1. I volpianesi offrono il fianco ai padroni di casa nel tentativo di rientrare in partita, costringendo Zamburlin a compiere gli straordinari per evitare un passivo più pesante, prima di abbandonare il campo per infortunio. Al suo posto il giovane Di Ciommo, chiamato ad un compito troppo arduo al cospetto di Wilson e compagni che prima dell’intervallo portano a quattro le marcature con Nurchi, che in avvio di ripresa calcia sulla traversa un rigore concesso per fallo di mano di El Adlani. L’azione prosegue e sul capovolgimento di fronte De Lima non perdona e accorcia le distanze. Il player-manager brasiliano si carica sulle spalle la L84 e trascina i suoi mettendo i brividi ai padroni di casa: il numero 15 colpisce infatti una traversa, realizza un poker personale di reti ma, soprattutto, calcia alto il tiro libero del possibile 6-6 che avrebbe riaperto l’incontro. A chiuderlo ci pensa invece il solito Wilson in un ultimo minuto di gara non adatto ai deboli di cuore. Al fischio finale il Città di Sestu può esultare per una vittoria soffertissima che vale il sorpasso in classifica proprio ai danni della L84, uscita a testa alta tra gli applausi del palazzetto cagliaritano.
Smaltita la delusione per il risultato maturato in terra sarda, è già tempo di tornare in campo. Oggi pomeriggio, infatti, è di nuovo campionato con il turno infrasettimanale: alle 16 la L84 ospita al palazzetto di Brandizzo il Futsal Monza, avversario ideale per l’immediato riscatto.
CITTA' DI SESTU-L84 7-5
Marcatori: pt 19’48” e 11’24” Rocha, 17’23” El Adlani,12’21” Mura,1’36” Nurchi; st 19’10”, 16’34”, 5’43” e 4’37” De Lima, 16’47” Rocha, 14’56” Nurchi, 0’26” Wilson.
Città di Sestu: Erbì, Casu,Cau, Mura, Nurchi, Rocha, Wilson, Rufine, Setzu, Fois, Ruggiu, Soro. All. Rufine.
L84: Zamburlin, Fuoco, Iovino, Borelli, Marchiori, Rosano, Perino, Cerbone, El Adlani, Bonaria, Di Ciommo, De Lima. All. De Lima.
Arbitri: Ghiretti e Giovannangeli di Ciampino.
Crono: Orgiu di Cagliari.
Note: Nurchi sbaglia un rigore, De Lima sbaglia un tiro libero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.