AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2016 - 17:47
La scuola è ricominciata e con essa ha preso il via anche il nuovissimo progetto della L84 Futsal School. Un progetto ambizioso, quello della società volpianese presieduta da Lorenzo Bonaria, che in pochi mesi dalla sua ideazione è già divenuto realtà. In casa verdenera sono abituati a guardare al futuro e proprio in questa direzione sono rivolti gli intenti della dirigenza che vuole cominciare ad intraprendere una nuova tipologia di lavoro al fine di crescere in casa i (possibili) talenti di domani. Ad accelerare le tempistiche per la nascita della Futsal School ha senza dubbio contribuito l’approdo alla L84 di Rodrigo De Lima che, oltre a ricoprire il doppio ruolo di giocatore-allenatore della Prima squadra, sarà anche il responsabile tecnico di tutte le compagini verdenere. Il brasiliano ha conquistato l’ambiente sin dal giorno del suo arrivo grazie alla sua esperienza e alle sue doti, tanto a livello umano quanto tecnico; De Lima ha confermato di essere un vero e proprio maestro di calcio e proverà a trasmettere ad ogni squadra la medesima impronta di gioco in modo da abituare tutti i tesserati della L84 ad un’unica filosofia. Quello che succede al Barcellona, tanto per intenderci (con i dovuti distinguo, sia chiaro), tra la Prima squadra e le formazioni della cantera.
L’obiettivo primario della L84 Futsal School è l’utilizzo dei principi dello sport ed il gioco come un veicolo per accompagnare la crescita di ogni bambino, attraverso quei valori che saranno importanti per il suo futuro da adulto. Quella scorsa è stata la prima settimana di lezioni, alle quali hanno partecipato numerosi bambini dai 3 agli 8 anni che hanno cominciato a prendere confidenza con il nuovo ambiente. Gli esercizi con e senza palla sono stati alternati ad una serie di giochi propedeutici ma non è mancata anche una parte teorica, oltreché del sano divertimento. Oltre agli allenamenti, da metà ottobre le varie annate parteciperanno anche ai campionati Uisp, per cominciare ad abituarsi al confronto con gli altri. “È una scuola vera e propria, dove tutti i bambini avranno la possibilità di apprendere le basi e la cultura del futsal - spiega Antonio Martelli, responsabile marketing della società e del progetto -. Vogliamo seguire la crescita di ognuno di loro e fornire alle famiglie statistiche dettagliate, ogni 4 mesi, per vedere il percorso di crescita e lo stato di avanzamento della loro esperienza attraverso delle pagelle”.
La scuola è aperta a tutti i bambini nati tra il 2008 e il 2013 e le lezioni si svolgono dal martedì al venerdì, presso il palazzetto di Corso Piemonte 10 a Volpiano, dalle 17.30 alle 19. Per maggiori informazioni rivolgersi a info@l84.it o visitare il sito internet www.l84.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.