AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Maggio 2016 - 16:13
La stagione dell’esordio in Serie B ha confermato che, dopo aver fatto razzia a livello regionale, la L84 può tranquillamente competere anche su scala nazionale. La cultura del lavoro paga sempre e per la società verdenera è arrivato il momento di ampliare gli orizzonti, concentrando forze e investimenti nella realizzazione di un serbatoio in grado di garantire un futuro roseo alla L84. L’approdo di Rodrigo De Lima, in qualità di giocatore e responsabile tecnico di tutte le squadre, è solo il primo tassello di un mosaico che il presidente Lorenzo Bonaria ha ben chiaro in mente e consiste principalmente nella creazione della L84 Fustal School, per crescere in casa i talenti di domani. “Più che pensare ai risultati è tempo di costruire - conferma il presidente -: ho potuto vedere sul campo il risultato dell’ottimo lavoro fatto ad Aosta da Rodrigo e con lui è stato amore a prima vista. È il compagno di squadra o l’allenatore che tutti vorrebbero avere: sempre sorridente, ottimista e amante del pallone. È la persona ideale per mettere in pratica un progetto a cui pensiamo già da qualche anno. Vogliamo realizzare qualcosa di pratico per e con i bambini: l’idea è di comporre il maggior numero di squadre possibili con la fascia di età più bassa. Non ci interessa partecipare ai campionati, ma mettere in piedi squadre composte da ragazzini che abbiano voglia di giocare e crescere insieme a noi”. La L84 Futsal School aprirà ufficialmente i battenti a partire dalla prossima estate, quando la dirigenza organizzerà delle giornate di selezione aperte a tutti i bambini. “Questo progetto è sicuramente ambizioso e sono sicuro - prosegue Bonaria - che ci farà divertire ancora di più. Quando arrivi in Serie B divertirsi diventa difficile, perché per provare a vincere bisogna fare tanti sforzi che in pochi riescono a gestire e comprendere. Quello che può invece tenere vivo l’interesse in tutti i noi sono i giovani da crescere in casa. La nostra fortuna è che non abbiamo alcuna fretta: non abbiamo traguardi o numeri minimi da rispettare e possiamo lavorare col massimo della tranquillità”. Il discorso vale per la Scuola Calcio, ma anche per le squadre già esistenti del Settore giovanile a cui si aggiungerà presto la formazione Giovanissimi. Senza ovviamente tralasciare la Prima squadra che tanto bene ha fatto anche quest’anno. “Oltre a Rodrigo non abbiamo intenzione di prendere altri top player - confessa il numero uno verdenero -. È fondamentale preservare il gruppo cercando di tenere l’ossatura esistente. I ragazzi sono stati ancora una volta fantastici e andare oltre i risultati ottenuti questa stagione non sarà per nulla facile”. Bonaria svela poi i piani futuri in merito alla questione campi, in particolare per quanto riguarda le gare della Serie B che non saranno più a Volpiano: “Dal punto di vista societario sarebbe meglio stare dove siamo ora, ma abbiamo il desiderio di spostarci perché, purtroppo, il nostro impianto è limitante soprattutto per i tifosi. È molto probabile che il prossimo anno la Prima squadra giochi a Brandizzo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.