Il verdetto del campo ha visto ancora una volta la (netta) supremazia della L84, ma il derby di ritorno in casa del Castellamonte verrà ricordato soprattutto per l’eccessivo accumulo di tensione venutosi a creare in campo e sugli spalti nelle battute finali del match. Una gara sentita - anche troppo - tra due realtà che non nutrono alcuna stima reciproca. Tutt’altro. Inevitabili, dunque, le scaramucce nate in seguito a un duro contrasto di Borelli ai danni di Paulinho che ha surriscaldato gli animi già bollenti dei presenti al Pala San Bernardo. Fino a quel momento si era provato a giocare e, come detto, il campo aveva dato ancora una volta il suo verdetto insindacabile, con la L84 di Eugenio Parvopasso che aveva impostato un match fatto di attese e ripartenze. A spezzare l’equilibrio iniziale ci ha pensato il giovane Rosano, capitano dell’Under 21 bravo a raccogliere un assist al bacio di Iovino. Il pareggio di Prandoni (punizione rasoterra) era solo un fuoco di paglia per il Castellamonte che comunque reggeva l’urto ospite fino all’apertura della seconda frazione di gioco. Ovvero fino a quando Perino non decideva di mettere il proprio marchio sul derby realizzando una doppietta ravvicinata grazie anche alla complicità di Burduja. Sul 3-1 la L84 provava ad amministrare faticando a chiudere il match, mentre il Castellamonte sbatteva contro il muro eretto da Zamburlin e compagni. Di lì a poco era Borelli ad accendere la miccia che scatenava le proteste dei locali, fatali a Monti e mister Monni, entrambi espulsi dalla panchina. Le reti di Marchiori e El Adlani segnavano l’allungo decisivo. Ancora di Rosano, invece, il sigillo definitivo per l’1-6 finale. CASTELLAMONTE-L84 1-6 Marcatori: pt 4’40” Rosano, 18’41” Prandoni; st 4’07” e 5’40” Perino, 13’54” Marchiori, 14’15” El Adlani, 16’44” Rosano. Castellamonte: Burduja, Prandoni, Lapenna Galvan, Karouani, Lopez, Pisano, Minneci, Fancello, Monti, Scarafia, Petri. All. Monni. L84: Zamburlin, Lareche, Marchiori, Iovino, Borelli, Rosano, Fiscante, Perino, Eladlani, Cantone, Strozzi, Gioanetti. All. Parvopasso.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.