AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2020 - 11:39
Il Comune di Brusasco
“Serve un hotspot ad accesso diretto in prossimità della scuola”. Lo sostengono i consiglieri comunali dell’associazione Obiettivo Monferrato Torinese, con una lettera indirizzata alla dirigente dell’Istituto Comprensivo di Brusasco Maria Teresa Ferraris e ai sindaci della collina. Una proposta che avevano già formulato il 12 novembre scorso. E che oggi tornano a ribadire.
“Nella nostra proposta chiedevamo un hotspot diretto riservato agli alunni e al personale sia scolastico che amministrativo delle scuole dove si effettua la didattica in presenza, in un luogo da concordarsi nell’ambito territoriale facente capo all’Istituto Comprensivo di Brusasco - spiegano -. A seguito dell’interessamento dell’onorevole Carlo Giacometto che, come noto, è altresì consigliere del Comune di Brusasco e membro di OMT, l’ASL TO4 si è detta favorevole all’ipotesi e disponibile a che l’ASL stessa fornisca gratuitamente i tamponi. Questa tipologia di esperienza sta del resto funzionando positivamente in numerose aree del Piemonte, per stare nel territorio dell’ASL TO4, a Castellamonte, Lanzo e Settimo Torinese”.
“L’unico problema sarebbe quello del personale - concludono dall’associazione, riformulando la loro proposta alla dirigente scolastica e ai sindaci collinari -, che l’ASL non è in condizione di garantire, tuttavia riteniamo che un’organizzazione concertata tra l’Istituto Comprensivo, i Comuni e le Associazioni presenti sul territorio, citandosi a titolo meramente esemplificativo il Comitato di Lauriano della Croce Rossa, con relativa delegazione di Cavagnolo, potrebbe rivelarsi idonea a superare il problema, disponendo oltretutto della possibilità di sfruttare l’imminente periodo di vacanze natalizie”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.