Cerca

BRUSASCO. Covid: “Serve un hotspot ad accesso diretto in prossimità dell’Istituto Comprensivo”

BRUSASCO. Covid: “Serve un hotspot ad accesso diretto in prossimità dell’Istituto Comprensivo”

Il Comune di Brusasco

“Serve un hotspot ad accesso diretto in prossimità della scuola”. Lo sostengono i consiglieri comunali dell’associazione Obiettivo Monferrato Torinese, con una lettera indirizzata alla dirigente dell’Istituto Comprensivo di Brusasco Maria Teresa Ferraris e ai sindaci della collina. Una proposta che avevano già formulato il 12 novembre scorso. E che oggi tornano a ribadire.

Nella nostra proposta chiedevamo un hotspot diretto riservato agli  alunni e al personale sia scolastico che  amministrativo delle scuole dove si effettua la didattica in presenza, in un  luogo da concordarsi nell’ambito territoriale facente capo all’Istituto Comprensivo di Brusasco - spiegano -. A seguito dell’interessamento dell’onorevole Carlo Giacometto che, come noto, è altresì consigliere del Comune di Brusasco e membro di OMT, l’ASL TO4 si è detta favorevole all’ipotesi e disponibile a che l’ASL stessa fornisca gratuitamente i tamponi. Questa tipologia di esperienza sta del resto funzionando positivamente in numerose aree del Piemonte, per stare nel territorio dell’ASL TO4,  a Castellamonte, Lanzo e Settimo Torinese”.

L’unico problema sarebbe quello del personale - concludono dall’associazione, riformulando la loro proposta alla dirigente scolastica e ai sindaci collinari -, che l’ASL non è in condizione di garantire, tuttavia riteniamo che un’organizzazione concertata tra l’Istituto Comprensivo, i Comuni e le Associazioni presenti sul territorio, citandosi a titolo meramente esemplificativo  il Comitato di Lauriano della Croce Rossa,  con relativa delegazione di Cavagnolo, potrebbe rivelarsi idonea a superare il problema, disponendo oltretutto della possibilità di sfruttare l’imminente  periodo di vacanze natalizie”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori