AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Luglio 2018 - 09:44
Sessant’anni e non sentirseli. E’ con questo spirito che nel fine settimana i coscritti del 1958 di Brusasco e Cavagnolo si sono ritrovati per festeggiare, tutti insieme, foulard sulle spalle e sorriso in volto, il raggiungimento del traguardo “anagrafico”.
Sabato sera, nel salone ex Siria oggi sede degli Alpini, i trenta del ’58, insieme ai loro familiari, hanno fatto festa con una cena e una serata in musica. Centodieci invitati hanno brindato, ballato e si sono divertiti fino a tardi.
Domenica i coscritti hanno partecipato alla Santa Messa.
A far festa c’erano Fabrizio Altieri, Patrizia Bero, Angelo Blandino, Valterina Bonadio, Paolo Bosso, Onorina Buccino, Danilo Caldaro, Mario, Mariangela e Valentina Carrera, Agnostino Castagnetti, Tonino Demartis, Elena Dognibene, Gianni Dughera, Adriana Gallardo, Valter Gatti, Elisa Gherardi, Antonina e Concetta Leggio, Carlo Orsillo, Mery Pelligrini, Tiziana Ramello, Piero Remonato, Adriana Rigazzi, Ugo Sartori, Luisa Tammaro, Danilo Tebenghi, Bruno Testore, Gigi Venaruzzo e Loredana Verna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.