AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2017 - 10:03
Isabella Agusta, candidata sindaco a Brusasco
Cosa aspetta il Comune di Brusasco a sfrattare l’inquilina morosa di Palazzo Alice?
Se lo chiede - e lo chiede attraverso un’interrogazione che verrà discussa nel prossimo Consiglio comunale - Isabella Agusta. “Perché il sindaco non ha fatto nulla?”.
La capogruppo di “Progettiamo per Crescere” punta il dito su una vicenda che, a suo dire, si trascina da troppo tempo.
“Il Comune di Torino - inforca Agusta -, attraverso l’ufficio decadenze, ha sollecitato nuovamente con scritto gli uffici comunali di Brusasco affinchè provvedano allo sgombero per il recupero coattivo di un alloggio occupato da una signora, a fronte di una morisità che risulta essere di circa 21 mila euro. La normativa in materia dispone che l’attivazione del provvedimento di decadenza consista nella perdita dell’assegnazione dell’alloggio popolare”.
La morosità dell’inquilina sarebbe relativa ad un periodo superiore ai sei mesi. “L’ufficio decadenze di Torino - prosegue Agusta nella sua interrogazione - ha negato la richiesta per l’ottenimento di una proroga del termine di rilascio dell’alloggio, presentata dalla signora. Ora mi chiedo: cosa aspetta il sindaco ad intervenire? Per procedere allo sgombero occorre un’ordinanza sindacale: se non arriva, le forze dell’ordine non possono intervenire. Perché si vogliono lasciare i morosi ad occupare l’alloggio a spese dei brusaschesi? La scusa che non ha personale per fare il recupero coattivo non regge perché la legge prevede l’aiuto delle forze dell’ordine in assenza di polizia locale”.
“Con tutte le persone in attesa di vedersi assegnata una casa, noi dobbiamo tenerci un’inquilina morosa - conclude la capogruppo di Progettiamo per Crescere -. Quelle che sollevo sono semplici domande che lasciano perplessi, di fronte ad una situazione gestita veramente male!”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.