Cerca

BRUSASCO. L’acqua che beviamo non è contaminata?

BRUSASCO. L’acqua che beviamo non è contaminata?

Carlo Giacometto

L’Acquedotto del Monferrato convochi immediatamente un’assemblea per informare la popolazione che non esiste alcun pericolo di contaminazione dell’acqua che sgorga dai nostri rubinetti”.

Anna Marolo e Carlo Giacometto, consiglieri comunali di opposizione a Brusasco, hanno preso carta e penna e, l’altra settimana, lette le notizie dell’incidente occorso all’impianto nucleare Eurex di Saluggia, hanno scritto un’interrogazione al sindaco Luciana Trombadore affinchè si attivi per garantire la tutela della salute pubblica.

Nella mattinata del 3 luglio scorso, durante i lavori di sostituzione di una condotta sarebbero fuoriusciti 60 litri di acqua da un pozzetto all’interno dell’impianto Eurex, dove – com’è noto - sono stoccate scorie nucleari.

I pozzi dell’Acquedotto del Monferrato, che serve anche le abitazioni di Brusasco, sono a breve distanza dal luogo della fuoriuscita - incalzano Marolo e Giacometto -. Si tratta dei lavori di spostamento di sottoservizi nell’area in cui la società Sogin sta realizzando la struttura del Cemex, per la solidificazione dei rifiuti nucleari (di fatto, la maggiore concentrazione di scorie nucleari in Italia, con il Governo che deve tuttora decidere dove realizzare il Deposito Unico Nazionale)”.

Per queste premesse i consiglieri comunali chiedono “quali azioni il sindaco di Brusasco abbia posto in essere per verificare che questa fuoriuscita di liquidi (o comunque i lavori in corso presso l’area nucleare di Saluggia) non abbia conseguenze sulla salubrità dell’acqua fornita ai rubinetti dei residenti nel nostro Comune”.

Inoltre vogliono sapere “se il sindaco ritenga di chiedere la convocazione dell’Assemblea dei Comuni dell’Acquedotto del Monferrato, in seduta aperta alla popolazione e agli amministratori locali e alla presenza di esperti delle istituzioni preposte al controllo ambientale, per illustrare pubblicamente, con evidenze scientifiche, che non esiste pericolo per la salute dei fruitori dell’Acquedotto del Monferrato”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori