AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2017 - 09:12
Municipio brandizzo
L’opposizione guidata da Beppe Deluca boccia il documento di programmazione.
Il capogruppo di Alternativa Civica Giuseppe Deluca spiega:
“Il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2018-2020 rappresenta gli indirizzi strategici e operativi dell’amministrazione comunale.
Nelle oltre 130 pagine del documento si evincono le linee programmatiche di mandato della maggioranza, con scelte e
priorità che spesso non abbiamo condiviso e con un programma triennale delle opere pubbliche che, ad ogni aggiornamento o variazione, si rivela un libro dei sogni che viene tramandato di anno in anno, con opere che non vengono mai realizzate.
Chi amministra un Comune ha una grande responsabilità, quella di vagliare e scegliere attentamente e con
estrema lucidità, le priorità e gli obiettivi da perseguire: i soldi sono sempre meno ma bisogna saperlispendere con avvedutezza, impegnandosi a realizzare poche cose ma rispondenti alle reali esigenze dei cittadini.
Già solo con le sponsorizzazioni di aree verdi e giardini pubblici, proposte da Alternativa Civica e approvate
all’unanimità da tutti, ma ad oggi mai attuate, su 80.000 euro di spesa annuale per le manutenzioni del verde pubblico ci potrebbe essere un notevole risparmio e questo denaro potrebbe essere investito per altro.
Anche i circa 15.000 euro spesi ad oggi per l’acquisto e le manutenzioni dei dissuasori mobili di piazza Vittorio Veneto sono una spesa che poteva essere meglio reindirizzata verso altre priorità quali la manutenzione delle strade e del territorio, la difesa ed il sostegno delle famiglie disagiate e in condizioni di difficoltà economica e lavorativa, la tutela delle fasce deboli della popolazione, la manutenzione degli edifici scolastici, il coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini per incentivare le opportunità di incontro,
socializzazione e aggregazione, insomma per la qualità della vita di tutti i giorni dei brandizzesi.
A nostro giudizio questa amministrazione poteva fare di più e meglio ottenendo maggiori economie per l’Ente e per i cittadini: per queste motivazioni, come già negli anni passati, abbiamo espresso un voto
contrario”.
Maria Di Poppa
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.