AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2017 - 09:54
Il sindaco Roberto Buscaglia
A seguito dell’interrogazione presentata dal consigliere Giuseppe Deluca, il sindaco Roberto Buscaglia spiega il perché della chiusura del Bocciodromo comunale di Via Einaudi: “Si è ritenuto di non procedere al rinnovo della convenzione per ulteriori sei anni in quanto entrambe le società (Virtus Brandizzo e Vamp, che gestiva bar e ristorante), che avevano gestito la struttura nei primi sei anni di convenzionamento, non fornivano più le garanzie ritenute necessarie per la prosecuzione”. Poi il sindaco passa a precisare: “A seguito di incontri con i rappresentanti della Virtus Brandizzo, si è convenuto che, al fine di poter riattivare l’utilizzo della struttura limitatamente al gioco delle bocce, sia sui campi interni, che esterni, le domande per la volturazione delle utenze luce, acqua, gas, sarebbero state effettuate dalla Virtus Brandizzo, società che verrà autorizzata a proseguire nella sua attività fino alla data di aggiudicazione della gara”.
Il Presidente della Virtus, Silvio Manco, precisa: “A differenza di quanto dichiarato la scorsa settimana da Deluca, il bocciodromo non è chiuso. Lo apriamo noi, ogni mattina, ed ogni sera lo richiudiamo. L’acqua c’è e possiamo usare i servizi. La corrente verrà riattivata a giorni e così potremo tornare a giocare anche sui campi coperti. Inoltre non è vero che la struttura è in stato di abbandono. Abbiamo tagliato l’erba e pulito tutta la parte esterna e anche all’interno è tutto pulito”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.