Cerca

BRANDIZZO. L'alluvione del '94, un fiume di ricordi

BRANDIZZO. L'alluvione del '94, un fiume di ricordi
Scatti per non dimenticare le vittime che persero la vita durante l’alluvione del lontano ‘94. Scatti per ricordare i paesi duramente colpiti dalla furia dell’acqua. Sono questi gli scopi che portano a Brandizzo “Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora”, la mostra fotografica che, curata dal Consiglio Regionale del Piemonte, sta facendo tappa nei comuni piemontesi. Nella sala del Consiglio di piazza Carlo Ala arriverà venerdì 17 aprile. Con le istantanee di dieci fotografi che vent’anni fa ritrassero direttamente i fatti di quei giorni, la mostra racconterà le storie di città e paesi duramente colpiti dalla terribile alluvione - esondazioni, frane e smottamenti si estesero dal Cuneese all’Astigiano, dall’Alessandrino al Torinese. I bacini più colpiti furono quelli dei fiumi Tanaro, Bormida, Belbo e Po-, delle 68 vittime che persero la vita, delle migliaia di sfollati e dei ventimila miliardi di lire di danni. Gli scatti saranno accompagnati da una cartografia dell’evento curata da Arpa Piemonte. La rassegna, che sarà inaugurata venerdì alle 18, è ad ingresso libero e gratuito ed osserverà i seguenti orari: sabato 18, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, domenica 19, dalle 10 alle 12, lunedì 20 aprile dalle 16 alle 18, martedì 21 e venerdì 24 aprile dalle 20,30 alle 22,30,mercoledì 22 e giovedì 23, dalle 16 alle 18 e sabato 25 dalle 10 alle 12.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori