Cerca

BOXE. Ballisai alla corte di Mercuri e Furlan

BOXE. Ballisai alla corte di Mercuri e Furlan

Massimiliano Ballisai

Prosegue a pieno ritmo l’attività agonistica della Skull Boxe Canavesana. Con la riunione dilettantistica organizzata a Dogliani, sono oltre 200 i match ufficiali disputati dall’inizio dell’anno ad oggi dai pugili tesserati per il sodalizio rivarolese: un numero incredibile, considerando che da qui ad agosto gli allievi di Alessio Furlan e degli altri tecnici in orbita Skull Boxe Canavesana combatteranno ancora sui ring di tutta Italia. A spiccare sarà senza ombra di dubbio la partecipazione di Arianna Delaurenti e Susanna Vicenzi al Trofeo Nazionale Guanto Rosa di Viterbo, importante competizione riservata alle migliori pugili d’Italia, ma non sarà da meno la presenzae di diversi fighter canavesani alla riunione dilettantistica interregionale allestita a Castelfidardo.

La notizia della settimana, però, riguarda un pugile professionista piemontese approdato in casa Skull Boxe Canavesana. E non si tratta di un pugile qualunque, bensì di Massimiliano Ballisai, boxeur che ha un curriculum di tutto rispetto. Classe 1984, il settimese in bacheca vanta la conquista della Coppa Italia e del Mondialino IBO dei Pesi Superpiuma e del Titolo del Mediterraneo IBF e del Titolo Italiano dei Leggeri, oltre alla partecipazione al Campionato Intercontinentale WBA e al Titolo dell’Unione Europea dei Leggeri e ad un record di 19 successi sui 21 incontri disputati a torso nudo. In vista del match sulla distanza dei 6 round programmato per sabato 8 agosto sul quadrato di Gatteo a Mare, in Emilia Romagna, contro il romano Eros Marongiu, Ballisai si sta allenando nelle sedi della Skull Boxe Canavesana di Settimo Torinese e Rivarolo Canavese sotto la guida dei tecnici Pino Mercuri e Furlan. Entrambi ex pugili professionisti, Mercuri e lo stesso Furlan sanno bene quale dev’essere la strada da compiere nell’avvicinamento ad un match a torso nudo, soprattutto “Il Guerriero di Rocca Canavese” che da agonista si è laureato sia campione italiano sia campione del Mediterraneo dei Pesi Superwelter. Oltre ad essersi gestito autonomamente sul finire della carriera da professionista, Furlan in passato ha seguito da vicino nelle vesti di tecnico i professionisti Alessandro Mammoliti, Luca Pasqua (cresciuto proprio sotto la guida di Mercuri) e Kristian Camino ed è pronto per questa nuova affascinante esperienza professionale.

Ballisai in questo momento è concentrato sul match contro Marongiu, avversario da prendere con le molle, ma in caso di risultato positivo dopo l’estate potrebbe avere una chance per il vacante Titolo Intercontinentale WBO dei Leggeri, una cintura internazionale di assoluto pregio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori