Cerca

BOXE. La Skull Boxe Canavesana prepara una grande festa

BOXE. La Skull Boxe Canavesana prepara una grande festa

La campionessa italiana di light boxe Stefania Piacenza

Una giornata speciale quella che la Skull Boxe Canavesana si appresta a vivere domenica 21 giugno. Il Polisportivo di Rivarolo Canavese, infatti, aprirà i battenti sin dalla mattinata per ospitare l’8° Criterium Giovanile Regionale inserito nel calendario stagionale da parte della Federazione Pugilistica Italiana. Tantissimi i giovanissimi atleti che si confronteranno nelle prove in programma, all’insegna del divertimento e dello stare insieme. L’atmosfera di festa la farà da padrona anche a pranzo, quando lo staff organizzatore darà vita ad una ricca grigliata per far sì che tutte le famiglie intervenute ed i bambini possano trascorrere altri bei momenti in compagnia. Nel primo pomeriggio, la Skull Boxe Canavesana svelerà a tutti i presenti una gradita novità: dal mese di settembre, infatti, l’associazione sportiva guidata da Alessio Furlan prenderà in gestione la palestra di fitness del Polisportivo e la giornata di domenica 21 giugno verrà sfruttata per presentare al pubblico le tante attività proposte. Infine, a partire dalle ore 17, il clou di questa giornata sarà rappresentato dalla riunione pugilistica dilettantistica incentrata sull’interregionale femminile tra Liguria, Lombardia e Piemonte. A cornice della kermesse altri incontri tra dilettanti con protagonisti sul ring i pugili della Skull Boxe Canavesana.

Furlan sarà impegnato come sempre in prima fila nell’organizzazione di questa bella giornata di sport: “E’ la festa della boxe di Rivarolo Canavese. Una giornata intera da non perdere che vedrà coinvolti davvero tutti: dai bambini ai genitori, dallo staff ai pugili. Da settembre, inoltre, gestiremo la palestra di fitness del Polisportivo ed in questa occasione lo ufficializzeremo”. Il tecnico canavesano snocciola infine i numeri dell’attività sin qui svolta: “A giugno siamo al primo posto in Italia per riunioni pugilistiche organizzate (18), match disputati dai nostri pugili (160) e presenze agli appuntamenti regionali dell’attività giovanile (160). Sono numeri da capogiro, raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Siamo tutti orgogliosi di queste cifre e determinati a fare sempre meglio: oltre alla quantità, infatti, puntiamo molto sulla qualità. Il successo di Paolo Patrascu al Torneo Italia e il titolo italiano di light boxe nella categoria 55 kg Junior femminile conquistato da Stefania Piacenza testimoniano che siamo sulla strada giusta”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori