AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Giugno 2015 - 08:12
La campionessa italiana di light boxe Stefania Piacenza
Una giornata speciale quella che la Skull Boxe Canavesana si appresta a vivere domenica 21 giugno. Il Polisportivo di Rivarolo Canavese, infatti, aprirà i battenti sin dalla mattinata per ospitare l’8° Criterium Giovanile Regionale inserito nel calendario stagionale da parte della Federazione Pugilistica Italiana. Tantissimi i giovanissimi atleti che si confronteranno nelle prove in programma, all’insegna del divertimento e dello stare insieme. L’atmosfera di festa la farà da padrona anche a pranzo, quando lo staff organizzatore darà vita ad una ricca grigliata per far sì che tutte le famiglie intervenute ed i bambini possano trascorrere altri bei momenti in compagnia. Nel primo pomeriggio, la Skull Boxe Canavesana svelerà a tutti i presenti una gradita novità: dal mese di settembre, infatti, l’associazione sportiva guidata da Alessio Furlan prenderà in gestione la palestra di fitness del Polisportivo e la giornata di domenica 21 giugno verrà sfruttata per presentare al pubblico le tante attività proposte. Infine, a partire dalle ore 17, il clou di questa giornata sarà rappresentato dalla riunione pugilistica dilettantistica incentrata sull’interregionale femminile tra Liguria, Lombardia e Piemonte. A cornice della kermesse altri incontri tra dilettanti con protagonisti sul ring i pugili della Skull Boxe Canavesana.
Furlan sarà impegnato come sempre in prima fila nell’organizzazione di questa bella giornata di sport: “E’ la festa della boxe di Rivarolo Canavese. Una giornata intera da non perdere che vedrà coinvolti davvero tutti: dai bambini ai genitori, dallo staff ai pugili. Da settembre, inoltre, gestiremo la palestra di fitness del Polisportivo ed in questa occasione lo ufficializzeremo”. Il tecnico canavesano snocciola infine i numeri dell’attività sin qui svolta: “A giugno siamo al primo posto in Italia per riunioni pugilistiche organizzate (18), match disputati dai nostri pugili (160) e presenze agli appuntamenti regionali dell’attività giovanile (160). Sono numeri da capogiro, raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Siamo tutti orgogliosi di queste cifre e determinati a fare sempre meglio: oltre alla quantità, infatti, puntiamo molto sulla qualità. Il successo di Paolo Patrascu al Torneo Italia e il titolo italiano di light boxe nella categoria 55 kg Junior femminile conquistato da Stefania Piacenza testimoniano che siamo sulla strada giusta”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.