AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Maggio 2014 - 18:26
Dopo mesi di chiacchericcio più o meno informato, ora è ufficiale: il panorama amministrativo dei candidati sindaci per le prossime elezioni comunali a Bosconero si è arricchito con la discesa in campo di un nuovo concorrente.
Si tratta di Mauro Vittone, 29 anni, ingegnere presso una primaria azienda della zona, con un'esperienza di cinque anni vissuti in Consiglio Comunale sui banchi dell'opposizione, vicino al capogruppo Giancarlo Giovannini che ora sarà suo avversario. Vittone ha accettato la proposta arrivatagli dall'Assessore uscente Paolo Mosciatti, nell'idea di costruire una nuova lista trasversale, dalla congiunzione, quindi, di una parte della maggioranza con una parte della minoranza.
"Mi faccio da parte – sottolinea Mosciatti, che non sarà nemmeno in lista -, sarei stato candidato Sindaco nel caso Vittone avesse rifiutato la proposta ma sono felice che abbia acconsentito. Spazio ai giovani".
“Il gruppo è qualificato - afferma Vittone - costituito da persone che ben rappresentano i saperi necessari per garantire una buona amministrazione. Ho dedicato molta attenzione alla partecipazione del mondo femminile, rappresentato da ben cinque candidate, di cui tre madri di famiglia".
Ci sono rappresentanti delle associazioni: il segretario della Società Agricola Operaia Flavio Duretto e Maria Rita Cena, attiva nel teatro bosconerese, Silvia Ghiosso della Filarmonica e Alessia Roggero della Proloco. E poi ex amministratori: Vicesindaco Gigi Mastrodomenico, già vicesindaco e assessore al bilancio per quattoridici anni e Ferruccio Massa, già assessore bosconerese, ideatore e promotore degli impianti sportivi comunali. E ancora i giovani Lorenzo Bianco, Elisa Bertolo, 27 anni, Silvia Rosa Cardinal, quest'ultima figlia d'arte dell'ex Sindaco Pier Luigi Rosa Cardinal.
"Non è una lista contro qualcuno, bensì una lista per obiettivi – commenta Vittone parlando di “Rinnoviamo Bosconero” -. E' nata per rispondere all'esigenza di rinnovamento avvertita fortemente in paese. Tra i capisaldi del programma: il parcheggio alla Stazione ferroviaria, la tutela dei dipendenti della Scuola Materna senza statalizzazione (ventilata da altri), con risoluzione dei problemi finanziari ad essa connessi, e la partecipazione attiva con gli enti esterni per la realizzazione della rotonda in località Vittoria sulla Sp460.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.