AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2014 - 12:21
l'ex sindaco Fabrizio Pen
Dopo due mandati il Sindaco uscente Fabrizio Pen non potrà ricandidarsi. Potrà però rimanere, in lista, a sostegno di un successore. Lui non ha ancora sciolto le riserve su una decisione che sarà, principalmente, di carattere matematico. Tutto dipenderà, infatti, dalle novità parlamentari.
"Si sta cercando di definire una lista civica, comunque in continuità – va cauto Pen -. La mia presenza è in forse, legata al numero di componenti consentiti dalla legge. Fino ad oggi, stante i tagli apportati, dovrebbero essere otto. Però il decreto Delrio, passato alla Camera e non ancora al Senato, li riporterebbe a dieci. Nel gruppo di maggioranza, adesso, siamo in nove. Se il numero rimarrà otto sono pronto a fare un passo indietro, come credo sia giusto. Invece, se tutto torna come prima, si può ragionare, posso restare e possiamo trovare anzi un'altra persona per raggiungere il numero".
Intanto è tempo di trarre un bilancio da questi dieci anni di Amministrazione. "Indubbiamente – sottolinea Pen - è stata un'ottima esperienza. Ritengo che il primo mandato sia stato più soddisfacente perchè c'erano più possibilità economiche. Cìè stato modo di fare molte cose in più rispetto invece a questa ultima tornata. Le problemtiche del governo nazionale si sono ribaltate sugli enti locali con il risultato che s'è dovuta anteporre la salute del bilancio alla possibilità di spesa. Ci sono risorse, utili per realizzare interventi, che però non si possono spendere. Da questo punto di vista rimane un po' di amarezza. Dall'altra c'è soddisfazione di avere bilancio completamente in ordine. Il mio successore riceverà quindi una macchina che funziona, bisogna vedere se si potrà accelerarla, in base alle disposizione del Governo".
Le attività si sono concentrate sulla valorizzazione dell'area industriale e commerciale, sul sostegno alle realtà locali. In poche parole si è riassunta nel marchio e slogan "Made in Bosconero". Sul piatto rimangono i problemi della viabilità, in particolare rimane ferma l'ipotesi di una strada alternativa intorno ai passaggi a livello. "Non s'è potuta portare a termine – ricorda Pen – per l'eccessivo costo. Chi doveva affrontarlo, la Gtt , non ha voluto assumersi l'impegno completo. Può essere l'unico rammarico. Tutto il resto del programma, invece, è stato realizzato. E forse qualcosa in più".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.