AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Giugno 2015 - 10:07
Si è concluso, con la premiazione finale del 6 giugno presso il Campus delle Associazioni di via Baraggino a Chivasso, il concorso-rassegna teatrale Officina Teatro Ragazzi 2015 organizzato dall’Associazione culturale l’Officina dell’Arte di Bosconero e dall’Officina Culturale di Chivasso.
Il concorso-rassegna riservato a compagnie teatrali non professioniste di giovani con età compresa tra i 6 ed i 17 anni ha visto in gara sette compagnie che si sono esibite con i loro spettacoli presso il Teatro Comunale di Bosconero nel mese di maggio. Gli spettacoli sono stati affidati alla valutazione di tre differenti commissioni: una giuria tecnica, una giuria giovani ed il pubblico presente in sala.
Nella categoria giovanissimi, riservata ai ragazzi con età compresa tra i 6 e gli 11 anni, ad emergere come migliori attori sono stati Cuttica Ruben della compagnia “Dietro la quinta”, Martina Marreddu della compagnia “L’officina dei piccoli” e Simone Multari della compagnia “Attori di prima classe” che si è aggiudicata anche la migliore scenografia.
Nella categoria giovani riservata ai ragazzi con età compresa tra i 12 e i 17 anni a vincere i premi destinati ai migliori attori sono stati Federica Giovanna Leuci e Fabio Ortalda della compagnia “Alla mia età” e Fabio Lorenzatti della compagnia “Chi è di scena Junior”. A Gioacchino Inzirillo della compagnia ”Chi è di scena Junior” per lo spettacolo Aladdin il Musical e a Rino Coppola della compagnia ”Dietro la quinta” per lo spettacolo Emigranti sono andati i premi per la migliore regia.
Le due compagnie vincitrici assolute si sono aggiudicate la possibilità di essere ospitate gratuitamente con la loro rappresentazione al teatrino civico di Chivasso: ”Dietro la quinta” per lo spettacolo "Emigranti" e la ”Alla mia età’” per "Amleto in salsa piccante".
Rconoscimenti a Chiara Buo come seconda migliore attrice protagonista e a Rebecca De Luca come seconda migliore attrice non protagonista, entrambe della compagnia “Dietro La Quinta”. Inoltre la Compagnia “Buona la Prima” si è aggiudicata il premio per i migliori costumi.
Le Officine sono già al lavoro per organizzare l'edizione 2016, da estendere a tutto il territorio piemontese per qualificarsi sempre più come polo di riferimento per il teatro dei ragazzi, da loro inventato, ideato diretto, interpretato e realizzato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.