Cerca

BOSCONERO. Officina Teatro 2015, il teatro per ragazzi, ecco i vincitori

BOSCONERO. Officina Teatro 2015, il teatro per ragazzi, ecco i vincitori

Si è concluso, con la premiazione finale del 6 giugno presso il Campus delle Associazioni di via Baraggino a Chivasso, il concorso-rassegna teatrale Officina Teatro Ragazzi 2015 organizzato dall’Associazione culturale l’Officina dell’Arte di Bosconero e dall’Officina Culturale di Chivasso.

Il concorso-rassegna riservato a compagnie teatrali non professioniste di giovani con età compresa tra i 6 ed i 17 anni ha visto in gara sette compagnie che si sono esibite con i loro spettacoli presso il Teatro Comunale di Bosconero nel mese di maggio. Gli spettacoli sono stati affidati alla valutazione di tre differenti commissioni: una giuria tecnica, una giuria giovani ed il pubblico presente in sala.

Nella categoria giovanissimi, riservata ai ragazzi con età compresa tra i 6 e gli 11 anni, ad emergere come migliori attori sono stati Cuttica Ruben della compagnia “Dietro la quinta”, Martina Marreddu della compagnia “L’officina dei piccoli” e Simone Multari della compagnia “Attori di prima classe” che si è aggiudicata anche la migliore scenografia.

Nella categoria giovani riservata ai ragazzi con età compresa tra i 12 e i 17 anni a vincere i premi destinati ai migliori attori sono stati Federica Giovanna Leuci e Fabio Ortalda della compagnia “Alla mia età” e Fabio Lorenzatti della compagnia “Chi è di scena Junior”. A Gioacchino Inzirillo della compagnia ”Chi è di scena Junior” per lo spettacolo Aladdin il Musical e a Rino Coppola della compagnia ”Dietro la quinta” per lo spettacolo Emigranti sono andati i premi per la migliore regia.

Le due compagnie vincitrici assolute si sono aggiudicate la possibilità di essere ospitate gratuitamente con la loro rappresentazione al teatrino civico di Chivasso: ”Dietro la quinta” per lo spettacolo "Emigranti" e la ”Alla mia età’” per "Amleto in salsa piccante".

Rconoscimenti a Chiara Buo come seconda migliore attrice protagonista e a Rebecca De Luca come seconda migliore attrice non protagonista, entrambe della compagnia “Dietro La Quinta”. Inoltre la Compagnia “Buona la Prima” si è aggiudicata il premio per i migliori costumi.

Le Officine sono già al lavoro per organizzare l'edizione 2016, da estendere a tutto il territorio piemontese per qualificarsi sempre più come polo di riferimento per il teatro dei ragazzi, da loro inventato, ideato diretto, interpretato e realizzato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori