AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Febbraio 2015 - 11:01
Paola Forneris
Luigi Forneris, padre del primo cittadino, in data 23 dicembre ha rassegnato le proprie dimissioni dal cda dell'Asilo Micronido "G. Pagliassotti". Una vittoria per il gruppo di minoranza "Rinnoviamo Bosconero", che già nel Consiglio Comunale del 20 dicembre, con una interrogazione, aveva evidenziato l'incompatibilità di carica, per il rapporto di parentela stretta, secondo l'articolo 64 del decreto legislativo 267/2000: "il coniuge, gli ascendenti, i discendenti, i parenti e affini entro il terzo grado, del sindaco, non possono far parte della rispettiva Giunta né essere nominanti del Comune e della Provincia". Più chiaro di così...
Poco importa, di fronte alla legge, che Luigi Forneris (Presidente dell'Asilo per 19 anni consecutivi, fino al 2014, e dopo le elezioni indicato come rappresentante del Comune), ricoprisse l'incarico gratuitamente. Non foss'altro che il Comune eroga ogni anno, all'ente, un contributo che nel 2014 ha toccato i 65mila euro, a cui si aggiungono 30mila euro di fondi regionali. Una somma esosa ma dettata (come aveva esposto lo stesso ex Presidente, con domanda al protocollo 1436/2014), dal mancato versamento dei tfr ai dipendenti. E non è tutto. Perchè la mattina del 26 maggio, immediatamente prima dello spoglio elettorale, furono stanziati ulteriori 25mila euro.
Un gesto quantomeno inopportuno, secondo Mauro Vittone e Flavio Duretto, che avevano chiesto quindi visione del bilancio, all'indomani delle votazioni, consegnato loro cinque mesi dopo. Dall'analisi di quel documento hanno formulato le loro conclusioni. "Appare chiaro - avevano già evidenziato – che qualcosa non ha funzionato nella gestione dell'ente. Il Comune buon senso richiederebbe pertanto che colui che è stato autore di tale gestione lasci il posto ad altri".
Successivamente i due consiglieri di minoranza hanno inoltrato al Comune, nella giornata di domenica 21 dicembre, formale richiesta di porre rimedio all'incompatibilitá.
Il Sindaco Paola Forneris non vuole rilasciare altri commenti. Per lei si è trattato di un duro attacco, da cui aveva già cercato di schernirsi, nella seduta consiliare del 20 dicembre, snocciolando tutti i pro della gestione. "Tutti i componenti del cda – aveva ricordato il Sindaco – non hanno mai percepito indennità, rimborsi spese né gettoni di presenza a fronte del tempo dedicato e delle responsabilità assunte nella conduzione amministrativa e tecnica della scuola. Le rette non sono state aumentate, è sempre stata riservata un'attenzione particolare ai genitori. La scelta di confermare i membri del cda era al fine di garantire stabilità. La nomina di Forneris risale al mese di agosto per consentire un adeguato passaggio di consegne al nuovo Presidente Fulvio Giovannini, e procedere ad una nuova nomina ad inizio 2015... nelle aziende è buona prassi garantire un periodo di affiancamento. Lo stesso avvenne diciannove anni fa: Forneris era stato affiancato dal suo predecessore". Ma, ma, ma... Malgrado tutti i puntini sulle i, "Dura lex, sed lex".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.