Cerca

BOSCONERO. Furti: Vittone e Duretto chiedono videosorveglianza e coinvolgimento

BOSCONERO. Furti: Vittone e Duretto chiedono videosorveglianza e coinvolgimento
Furti in paese. Anche il gruppo consiliare "Rinnoviamo Bosconero" chiede al Sindaco di coinvolgere la cittadinanza sui temi della sicurezza e di installare tempestivamente telecamere. I consiglieri Mauro Vittone e Flavio Duretto hanno presentato un'apposita lettera nella mattinata del 15 novembre in Municipio. "La prima richiesta – sottolinea Vittone - è di coinvolgere la cittadinanza mediante affissione di avvisi con chiara indicazione dei numeri cui rivolgersi. Serve che ciascuno si senta partecipe e, nel caso noti attivitá e persone sospette, lo segnali ai Vigili, al Comune o alle forze dell’ordine. Non è possibile che la strategia del Sindaco sia quella di attendere passivamente che i furti continuino incontrastati, nell'attesa che passino. La seconda richiesta è relativa all’installazione tempestiva di telecamere nei punti di accesso del paese, per dare un aiuto concreto e informazioni alle forze dell’ordine". Le videosorveglianza è stata un punto focale della campagna elettorale. Da sempre cavallo di battaglia del capogruppo dell'altra minoranza Giancarlo Giovannini, era stato inserito anche nel programma dell'attuale maggioranza. "Appare pertanto chiaro – aggiungono Vittone e Duretto - che tale promessa elettorale vada attuata urgentemente, dato il susseguirsi dei furti nelle abitazioni bosconeresi. Non si puó aspettare che il problema si risolva da solo, servono misure concrete e tempestive, a tutela dei nostri concittadini. Un gran numero di loro ha infatti espresso presso di noi sentimenti di paura, rabbia e impotenza per la situazione relativa ai furti nelle case, chiedendoci spesso perchè dall'Amministrazione non sia arrivato nessun segnale in merito. La gente non capisce perchè, nonostante il problema stia toccando sempre più persone e sia sulla bocca di tutti in paese, il Sindaco continui a non comunicare con i cittadini e a non prendere misure di prevenzione alternative a quelle esistenti, rivelatesi insufficienti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori