AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2014 - 11:04
Striscia la Notizia, nel servizio andato in onda nel febbraio 2008, lo definì "Concorrente onnipresente": compariva ovunque, nei quiz televisivi, negli show, nei varietà. Andrea Ballarin, 38 anni il prossimo febbraio, residente a Borgomasino, in vent'anni di "attività" ha collezionato una cinquantina di partecipazioni a livello nazionale sui canali Rai, Mediaset, La7, Mtv e la vecchia All Music.
La prima apparizione in tv risale al 1993, allora 18ennea fu ospite di Gerry Scotti ne La grande sfida. I ruoli hanno spaziato da concorrente di quiz a barzellettiere nell'ultima edizione de La sai l'ultima nel gennaio 2008, fino all'imitatore, come fu nella tramissione Taitanic di Rai2 dove fu messo in palio il premio "Alighiero Noschese" dedicato al più grande imitatore di tutti i tempi. "Erano tutti professionisti – racconta Ballarin ed io tra i pochi dilettanti".
Nel suo "curriculum" annovera programmi celebri come Cultura Modern" con Teo Mammuccari finchè, ad un certo punto, Ballarin destò curiosità per una sua particolare caratteristica molto personale. "Ho perso la verginità tardi e ho pensato che la mia storia potesse interessare..." rivela Ballarin. Interessò, tanto che fu chiamato in più trasmissioni quali I fatti vostri condotto da Paola Saluzzi, Al posto tu" con Paola Perego dove venne addirittura sottoposto alla macchina della verità, Ricomincio da qui con Alda D'Eusanio, e ancora intervistato da Irene Pivetti a La7. Ma la "prima volta", nel senso televisivo del termine, fu con Daria Bignardi a Tempi moderni.
I quiz variano: fu due volte a Sarabanda, per tre puntate a La ruota della fortuna, a Ok il prezzo è giusto. Riuscì a vincere complessivamente circa 15 milioni di vecchie lire. L'unica esitazione è legata alla partecipazione a Sex Therapy su Ski nel 2007, docu-reality in cui un team di esperti aiutava le coppie a risolvere i loro problemi sessuali. Le puntate sono andate in replica una trentina di volte mostrando scene più o meno esplicite. L'inconveniente non ha però distratto Ballarin dalla sua insolita passione. "Trovarmi di tanto in tanto in tv è qualcosa che mi gratifica, nel senso più giocoso del termine – spiega questo ragazzo timido e taciturno di Borgomasino che però ama apparire -. Non è narcisismo, non ho ambizioni e non mi interessa la fama. Mi diverte anche solo viaggiare, trascorrere qualche giorno a Milano o a Roma. E' una passione nata per caso. Già da piccolo telefonavo alle trasmissioni per ragazzi".
Una telefonata tira l'altra. Così, ancora nel marzo 2013, Ballarin è stato concorrente a L'eredità di Carlo Conti, nel novembre si è prestato all'analisi del capello all' Accademia del benessere con Emanuela Folliero ed è tra le comaprse nella nuova fiction su Canale 5 I segreti di Borgo Larici e nel film La Bella e la bastia con Alessandro Preziosi. Prossimamente sarà su Quartarete al programma Toro amore mio sul calcio. "Mi piacerebbe – anticipa – partecipare ad una trasmissione come cuoco".
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.