AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Agosto 2014 - 11:02
Il Sindaco Livio Tola si dimezza lo stipendio: 976,10 euro lordi mensili rispetto ai 1952,21 euro percepiti dal predecessore Fausto Francisca. Scremando le tasse significa che, al netto, si passa da 1300 euro ad appena 700 euro. Una differenza evidente benchè, in entrambi i casi, siano cifre minori al tetto massimo che la legge porta fissa a 2169,12 euro nei Comuni tra i 3mila e i 5mila abitanti.
"Abbiamo ridotto, prima di tutto, per scelta – spiega Tola -, era un punto del nostro programma e lo abbiamo rispettato. Siamo stati anche obbligati per i tagli apportati dalla legge, per far quadrare il bilancio, di fronte a finanziamento sempre più inferiori. Abbiamo tagliato anche sui rimborsi delle trasferte. La situazione non permette, dal nostro punto di vista, compensi elevati, si deve amministrare quasi a livello di volontariato".
Effetto ottico, invece, secondo Francisca che sull'argomento la pensa diversamente. "Tola – sottolinea Francisca – è obbligato a ridursi lo stipendio perchè per legge, essendo lavoratore dipendente, può percepire non più del cinquanta per cento di quello che percepivo io, ed io avevo già ridotto del dieci per cento rispetto al tetto massimo. Lui prende la metà, non ha ridotto niente. Sembra che sia così ma è solo un effetto legislativo".
"Io avevo rinunciato al mio lavoro per fare il Sindaco – ricorda Francisca -. Ritengo sia giusta un'indennità perchè è l'unico modo per svolgere bene il proprio compito, come ho constatato dalla mia esperienza diretta. In un Comune come Borgofranco è un'attività che impegna al cento per cento, non si può fare a tempo parziale, troppi incontri, troppe incombenze. E' difficile diversamente, a meno di essere un pensionato, o, nei casi peggiori, percepire tangenti".
Rimanendo ai numeri, il taglio agli stipendi dovrebbe generare un risparmio di circa 15mila euro l'anno, considerato che si abbassano anche le indennità percepite dagli Assessori, il cui numero si è peraltro ridotto (per legge, oggi, non possono essere più di quattro).
Nella Giunta Francisca spettavano al Vicesindaco Enrico Gillio Tos 390,44 euro, e 292,83 euro per tutti e quattro gli Assessori, Alexander Antignolo, Sergio Francesconi, Alex Tua e Luciano Vairetto mentre il quinto Assessore, Milena Bordet, percepiva 146,41 euro (come prevede la legge differenziando lavori autonomo o dipendenti).
Nella nuova Giunta, invece, sono stabiliti sempre 390,44 euro per il Vicesindaco Silvia Guglielmetto, e 195,22 euro per tutti e tre gli Assessori, Giuseppe Vittorio Accattino, Irene Clemente e Marina Pitti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.