AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Febbraio 2014 - 00:23
Circa duecento persone hanno preso parte alla manifestazione (la seconda dallo scorso anno) promossa dal Comitato No Piro contro il pirogassificatore sperimentale che dovrebbe insediarsi all'ex Alcan. E' recente notizia peraltro lo slittamento di altri tre mesi dei tempi di autorizzazione su richiesta della Comimet di Avigliana dell'imprenditore Rege Coletti. I tempi si allargano quindi ma la preoccupazioe dei Comitati rimane. "Non ci fermeremo - rassicura il No Piro - finchè non verà detto no al progetto". Nel primo pomeriggio di sabato 15 febbraio striscioni e manifesti hanno ribadito le posizioni in modo anche piuttosto ruvido: "I rifiuti non si bruciano", "Amministratori schiavi degli amministratori vergogna", "Sperimentazione = presa per il culo" e ancora "Abbasso ai Sindaci ipocriti e favorevoli al piro".
Il corteo, pacifico, è partito da piazza Gelminetti ed ha percorso la provinciale in direzione della zona ex Alcan. Presente, tra l'altro, ache l'associazione Valle Virtuosa con delegazione e striscione. Non è stato raggiunto l'impianto, per favorire bambini e famiglie, ma accorciando il percorso i partecipanti sono tornati per le vie di Borgofranco per rietrare in piazza dove, in allegria, sono state consumate bevande calde e cibo ascoltando musica. Per la seconda volta cittadini di Borgo e dintorni hanno manifestato, nonostante la fredda giornata, contro l'nceneritore proponedo, oltre ai duri commenti rivolti soprattutto all'amministratozione e all'azienda promotrice, anche slogan propositivi e favorevoli alla salute, alla strategia rifiuti zero, ad un diverso sviluppo sostenibile della zona ex Alcan.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.