Cerca

No Piro "proteste fino alla chiusura dell'impianto a Borgofranco"

No Piro "proteste fino alla chiusura dell'impianto a Borgofranco"

Borgofranco d'ivrea

Continua la protesta No Piro ed anzi si preannunciano azioni esplosive nei prossimi mesi. Per inizio febbraio il Comitato ha già in programma una serata ad Ivrea dove si ripresenterà alla città per illustrare le ragioni della contrarietà all'impianto di pirogassificazione insediato a Borgofranco, a cui seguirà la proiezione di un famoso film/documentario. Proprio ad Ivrea si concentreranno le future azioni cercando di coinvolgere medici, studenti e associazioni. Il movimento lo ha spiegato nel corso di una conferenza tenuta nella serata di giovedì 16 gennaio a Tavagnasco ripercorrendo l'operato di questi ultimi mesi tra volantinaggi, presidi, serate e cortei pacifici, mozioni presetate nei vari Consigli Comunali.

"Aumenteranno le azioni di protesta – annunciano i No Piro -. Questo perché tutte le iniziative svolte nel passato (prevalentemente dirette ad informare la popolazione sulla natura degli impianti che si vogliono installare nella zona ex Alcan di Borgofranco, della loro pericolosità per la nostra salute, della loro inconciliabilità con uno sviluppo sostenibile del turismo e dell’agricoltura in cui crediamo) potrebbero non essere sufficienti ad impedire l’accensione. Sarà una protesta vigorosa e pacifica, senza compromessi, ma aperta al dialogo, una protesta sotto l’unica bandiera dei No Piro".

Il Comitato sta organizzando per metà febbraio anche un nuovo corteo. E in questi giorni consegnerà ai sindaci e ai singoli responsabili della Provincia le 4mila firme raccolte tra la popolazione contro l'impianto per chiedere una "presa di posizione coraggiosa ai rappresentanti dei cittadini”. Altre azioni di protesta verranno organizzate senza interruzione fino all’ottenimento dell'obiettivo: fermare la sperimentazione e l’incenerimento. "Perseguiremo – sottolineano i sostenitori - azioni congiunte con le diverse associazioni con le quali abbiamo già collaborato. Stiamo pianificando concrete azioni con l’associazione valdostana Valle Virtuosa. La nostra azione sarà peranto aperta al dialogo ma netta e intransigente".

I No Piro non trascurano certo un aspetto fondamentale: in primavera moltissime amministrazioni andranno al voto. "Per quanto il Comitato sia apartitico – annunciano - cercheremo di influenzare attivamente i programmi delle liste in formazione condizionando le promesse elettorali che in forma chiara e inequivocabile dovranno prendere posizione sull’inceneritore di Borgofranco".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori