AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2021 - 16:50
Pier Mauro Andorno con i candidati della sua lista
BORGO D’ALE. Il 3 e 4 ottobre si terranno le elezioni comunali e il sindaco Pier Mauro Andorno, eletto nel 2016 con il 38% dei voti dei compaesani, si ricandida per un secondo mandato.
La lista “Guardiamo avanti con Andorno” è composta da sei uomini e quattro donne: Lucia Buffon, Irene Bosio, Riccardo Virga, Enrico Citta, Fiorella Moriano, Gianni Maria Regis, Deborah Terranova, Piero Antonino e Paolo Drebertelli. In caso di rielezione Andorno continuerà a ricoprire il doppio ruolo di sindaco di Borgo d’Ale e di vicepresidente della Provincia.
«Il nostro gruppo - ha dichiarato il sindaco - è pronto e deciso nel proseguire con il lavoro fatto in questi primi cinque anni di mandato, per il paese e la comunità. Abbiamo lavorato tanto e in continuazione, investendo sul nostro paese e sulle strutture. Tutto questo anche smascherando e affrontando con coraggio sgradevoli, lunghe e complesse vicende, come quella giudiziaria del cosiddetto “sistema giostre”. Senza dimenticare la grave battaglia al Covid-19».
Quanto agli altri gruppi presente in Consiglio comunale, il consigliere di minoranza Michelangelo Critto (che nel 2016 era il candidato sindaco di “Insieme per Borgo d’Ale”, lista che raccolse il 30% dei consensi) dice di non aver ancora deciso se ricandidarsi che 5 di settembre». Silenzio anche da Anna Ballan, che cinque anni fa ottenne il 31% con la lista “Agire per rinnovare”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.