Si tinge di nerazzurro l'edizione numero 35 del torneo internazionale Maggioni-Righi di Borgaro. E' l'Atalanta, infatti, la vincitrice per il 2014. Sconfitto 4-3 ai calci di rigore il Torino, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi con uno 0-0 figlio della tensione e della paura di perdere. La partita è scivolata via senza particolari sussulti sino al riposo, anche se le azioni migliori sono state tutte di marca bergamasca. Nella ripresa, le due squadre hanno giocato di contenimento, lasciando che fosse la lotteria dei tiri dal dischetto a decretare la vincitrice. Dal dischetto, gli errori di Kouakou e Gili sono fatali ai granata, vincitori dell'edizione 2013 proprio in una finale contro l'Atalanta. Nella finalina per il terzo posto, perentorio successo 4-0 della Sampdoria ai danni del Verona. La kermesse del Maggioni-Righi, valida per la categoria Allievi, organizzata dall'Asd Borgaro 1965 del presidente Pier Giorgio Perona, è ormai un punto di riferimento nel panorama calcistico giovanile, una “vetrina” importante per i futuri campioni destinati ad approdare nel calcio che conta. I padroni di casa del Borgaro, allenati da mister Mario Gentile, sono arrivati noni, usciti dal Maggioni-Righi dopo il consueto girone iniziale: archiviate le sconfitte 4-0 con la Sampdoria e 5-0 con il Verona, i gialloblù sono riusciti a vincere con un perentorio 3-0 contro i brasiliani dell'Academica de Coimbra, grazie alla doppietta di Chiodo e alla rete di Uccelli. Al termine della finalissima, le consuete premiazioni di squadra e individuali, di fronte al pubblico delle grandi occasioni, con la tribuna del “Righi” gremita in ogni ordine di posto. Miglior giocatore dilettante è stato dichiarato Alessandro Zanchi del Borgaro, mentre il miglior giocatore della squadra padrone di casa è stato Mattia Chiodo. Coppa disciplina al Borgaro. A pochi mesi dalla prematura scomparsa, l'Asd Borgaro ha infine deciso di ricordare il compianto Franco Gravina con una coppa a lui dedicata ed assegnata al miglior terzino destro del torneo, vale a dire Saikou Ceesay dell'Helsinki. [caption id="attachment_59993" align="alignnone" width="300"] I padroni di casa del Borgaro[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.